Paesi pericolosi: ecco dove è preferibile non viaggiare da soli

I Paesi che è meglio evitare per i viaggi in solitaria (newsby.it)
Newsby Laura Occhineri 19 Giugno 2023

Viaggiare è bellissimo ma va è necessario anche essere molto prudenti. Ecco alcuni dei Paesi dov’è necessario fare estrema attenzione

Quando si decide di viaggiare, ci si sente pronti a vivere esperienze nuove e godersi un po’ di spensieratezza esplorando nuovi luoghi, conoscendo culture e storie diverse. Inoltre, viaggiare è molto terapeutico, ma nonostante gli infiniti vantaggi e benefici che può offrire un viaggio, è fondamentale ricordare che questo comporta anche una certa dose di responsabilità e attenzione.

Pianificare un viaggio e informarsi è importante per capire molti aspetti di un Paese, soprattutto se si tratta di mete internazionali. Informarsi su condizioni politiche e sociali, economiche, tradizioni e abitudini, ecc. è fondamentale per non rischiare di passare dei guai, o trovarsi in posizioni scomode una volta arrivati in visita in un posto nuovo.

Fai attenzione se pensi di voler viaggiare in questi luoghi

Viaggiare significa soprattutto partire con la testa sulle spalle, con responsabilità e prudenza, qualsiasi sia la destinazione. Prima di partire però è bene avere un quadro generale del luogo che si sta visitando, soprattutto per la propria sicurezza e per avere modo di visitare un luogo con serenità. Ogni Paese del mondo ha il proprio modo di vivere, con tradizioni e culture bellissime e differenti. Sapersi comportare e muovere all’interno di ognuno di essi, è un grande vantaggio, ma come in ogni parte del mondo, ci sono luoghi che possono essere richiedere molta più prudenza rispetto ad altri. In particolar modo se l’idea è quella di fare un viaggio in solitaria, in luoghi potenzialmente pericolosi. Vediamo un esempio tra i luoghi più pericolosi dove viaggiare soprattutto da soli:

paesi più pericolosi mondo
Dove evitare di viaggiare da soli (newsby.it)

Venezuela

Il Venezuela è un Paese ricco di storia e aspetti culturali molto interessanti. Nonostante sia ricco di risorse, è un paese afflitto da importanti crisi politiche ed economiche, che lo rende uno dei luoghi dove il tasso di criminalità e di violenza è cresciuto molto negli ultimi anni. Tra i luoghi che sarebbe meglio non visitare in solitaria, c’è la città di Caracas e Ciudad Guayana, dove la criminalità è altissima soprattutto per aggressioni e furti, ma anche per la diffusione della droga e del narcotraffico. Per questo spesso è consigliato non accettare neanche bevande offerte, di non tenere in bella vista oggetti di valore e non uscire durante le ore più buie dopo il tramonto.

Nelle zone più interne e famose del Venezuela è bene viaggiare con un’assicurazione sanitaria privata per la salute. Inoltre è opportuno non stare in luoghi isolati e non alloggiare in luoghi che non sono sorvegliati, certificati e sicuri, stessa cosa per i taxi. Nonostante ciò esistono dei luoghi sicuri in Venezuela, soprattutto sulle coste e nei luoghi naturali, ma è sempre bene affidarsi a guide certificate.

Messico

Anche questo è un posto molto affascinante, con tradizioni e cultura molto radicati, e aspetti architettonici e naturali maestosi, che riceve molte visite turistiche ogni anno. Nonostante ciò però anche il Messico è un luogo in cui bisogna fare tantissima attenzione, considerato il quarto luogo più criminale al mondo e il secondo più pericoloso delle Americhe. Nella gran parte del territorio infatti vi è un alto tasso di criminalità comune e organizzata, narcotraffico, sparatorie e sequestri al fine di estorsione.

Papua Nuova Guinea

In Papua Nuova Guinea la pericolosità è ovunque. Si tratta di un luogo che molti desiderano visitare in tranquillità, per i vasti paesaggi selvaggi  meravigliosi che ospita e la cultura di ogni luogo. Eppure nonostante le sue meraviglie, è un luogo molto pericoloso. Le condizioni di sicurezza sono molto precarie, furti, rapine, violenze fisiche e sessuali sono purtroppo molto diffuse. In particolare, le zone al quale fare più attenzione sono Bougainville e Buka.

Kenya

Il Kenya è un luogo affascinante, dal punto di vista antropologico e culturale. Ma anche qui vi è un alto tasso di criminalità violenta ed è rischioso soprattutto per chi viaggia in solitaria. E’ pericoloso soprattutto girare negli orari dopo il tramonto all’imbrunire, perché si può essere vittime di rapinatori a mano armata e sequestri. E’ possibile che anche nelle case vacanza si verifichino aggressioni e rapine, soprattutto nelle zone costiere. E’ un luogo che non è particolarmente adatto per le donne che viaggiano da sole, perché i casi di violenza sono molto comuni e frequenti. I viaggi in solitaria in questo Paese non sono consigliati, anche per i frequenti casi di pirateria.

E’ bene rivolgersi sempre a servizi turistici e associazioni certificate e protette. E’ bene essere sempre assicurati e guidati, per non rischiare spiacevoli situazioni e rischi in qualsiasi Paese, informarsi su qualsiasi stato di ospitalità e condizioni generali, sia che si viaggi in gruppo che in solitaria.

Impostazioni privacy