Navi da Crociera, il lato inquietante che quasi nessuno conosce. Si tratta di un metodo impressionante e spaventoso.
Le crociere sono ambite dai turisti per trascorrere delle vacanze di lusso all’insegna del relax. Tuttavia, dietro questa immagine si cela un dettaglio inquietante di cui pochi sono a conoscenza: a bordo di queste navi, sono presenti delle stanze o dei luoghi in cui si verificano delle situazioni impensabili. I membri dell’equipaggio sono ampiamente addestrati per questo tipo di problematiche.
Le navi da Crociera hanno l’obitorio per accogliere i defunti
Le navi da crociera sono state pensate come luoghi di intrattenimento e rilassamento, ma possono verificarsi situazioni impreviste. I decessi in mare sono un evento raro, ma possono accadere per una serie di ragioni, che vanno dalle malattie improvvise o agli incidenti tragici. Pertanto, i regolamenti marittimi richiedono che ogni nave da crociera sia attrezzata con un obitorio, anche se le possibilità di utilizzarlo sono minime.
L’obitorio a bordo di una nave da crociera è adatto ad ospitare quattro o cinque corpi. Questo spazio è pensato per essere usato con la massima discrezione e rispetto per la dignità dei defunti e delle loro famiglie. Le navi hanno equipaggi altamente addestrati che sono pronti a gestire situazioni delicate come questa. Tuttavia, ciò che può sorprendere è che, nonostante la presenza di questo obitorio, i regolamenti impongono che i cadaveri siano mantenuti lontani dai frigoriferi della cucina. Questa è una precauzione necessaria per evitare qualsiasi rischio per la salute di tutti i passeggeri e del personale di bordo.
Come vengono trattati i defunti sulla nave?
Ogni comandante di nave da crociera prende sul serio la responsabilità di gestire qualsiasi incidente o emergenza che si verifichi a bordo. Quando si tratta di decessi in navigazione, il passeggero deceduto viene sbarcato al primo porto disponibile. Questo processo è gestito con grande attenzione e riservatezza per garantire il massimo conforto e supporto alla famiglia del defunto.
È importante sottolineare che la morte in nave è un evento piuttosto raro. Le navi da crociera sono dotate di personale medico e strutture sanitarie per affrontare qualsiasi emergenza. Inoltre, i passeggeri sono informati su come devono comportarsi in caso di emergenza e sulla disponibilità del personale di sicurezza a bordo.

Tuttavia, ciò che può sorprendere molte persone è che in alcuni casi le vedove o i familiari dei defunti scelgono di continuare la crociera come se nulla fosse accaduto, affermando che è ciò che il defunto avrebbe desiderato. Questa decisione è molto personale e varia da caso a caso. Alcune persone preferiscono rimanere a bordo per onorare il ricordo del loro amato in un luogo che potrebbe essere stato speciale per loro. In questi casi, la nave da crociera offre supporto emotivo e assistenza per gestire la situazione con sensibilità.