Meta low cost a due passi dall’Italia, qui il posto che non ti aspetti: circondati da gnomi sembra un’altra Venezia

A Breslava si può ritrovare un'atmosfera simile a quella veneziana - Newsby.it
Newsby Arianna Teseo 23 Ottobre 2023

Chi cerca una località sorprendente vicina all’Italia dove spendere poco e trovare un’atmosfera magica per una breve vacanza può prendere in considerazione la città di Breslava, poco conosciuta ma meritevole di essere visitata almeno una volta

Definita la Venezia del Nord per i suoi isolotti e numerosi ponti, il suo nome originale è Wroclaw ed è una delle più antiche affascinanti città nel sud-est della Polonia, sul fiume Oder. Si tratta di Breslavia, pittoresca località con dodici isole e ben 112 ponti, una ricca offerta culturale e un’ospitalità cordiale e amichevole.

Tra le altre, un’attrazione molto particolare che caratterizza la città di Breslava è la presenza di circa quattrocento gnomi ovvero statuette in bronzo presenti un po’ ovunque, ognuna con la sua storia ma tutte accomunate dalla loro origine risalente al movimento anticomunista degli anni ’80.

Ci si può immergere in un’atmosfera particolarmente suggestiva nella Città Vecchia con le sue meraviglie architettoniche e un’atmosfera serale particolarmente romantica grazie a un lampionaio che accende una alla volta ben 103 lampade a gas per poi spegnerle all’alba.

I monumenti turistici principali sono concentrati nel centro della città e sono Piazza del Mercato, una delle più grandi d’Europa e punto centrale della vita economica della città, il Municipio con le sue guglie gotiche, la Cattedrale di san Giovanni Battista, poco distanti la Sala dei Centenari, il Panorama di Raclawice attrazione interessante situata in una costruzione circolare con diorama ovvero un’opera d’arte che è un’ambientazione in scala ridotta, che riproduce la battaglia di fine ‘700 tra l’esercito polacco e quello dell’impero russo, inoltre il Monumento ai passanti.

Breslawa, città pittoresca ed economica

Con i suoi eleganti palazzi borghesi, abitazioni in mattoncini o facciate colorate, si resta increduli osservando tanti gioielli architettonici con la consapevolezza che la città sia stata quasi completamente distrutta dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale per essere poi ricostruita pazientemente dai suoi abitanti.

Breslava è una città polacca molto suggestiva ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale
Breslava affascina per i suoi tanti luoghi pittoreschi – Newsby.it

Passeggiando per la città non si può non sostare a Ponte Tumsky chiamato anche Ponte dell’Amore per il romantico panorama che offre sul fiume Oder e per l’atmosfera retrò che si respira anche grazie alle vecchie lampade a gas che danno un tocco di tradizione e calda bellezza.

Può sorprendere che trascorrere qualche giorno a Breslava posso avere un costo molto contenuto, si può infatti alloggiare in pieno centro con soli quaranta euro, i taxi costano meno di cinque euro e il cibo tipico fatto di ingredienti semplici e sostanziosi come carne, zuppe, ravioli e patate, ha dei prezzi irrisori. Può sorprendere sapere, inoltre, che un tour della città costa solo dieci euro!

Impostazioni privacy