La classifica secondo ‘Lonely Planet delle migliori destinazioni da visitare: c’è solo un’italiana

I consigli di Lonley Planet - newsby.it
Newsby Paolo Marsico 2 Novembre 2023

Viaggiare è il desidero di tutti, o quasi. Per fortuna i tempi che si vivono offrono l’opportunità di farlo spesso agevolmente.

Contenitori specializzati, riviste, siti web e quant’altro ogni anno mettono a disposizione dei lettori, degli utenti e quindi dei cittadini speciali classifiche e particolari riflessioni su quelli che sono in quel momento, secondo il proprio punto di vista le destinazioni del momento, quelle da visitare, se possibile, assolutamente.

Uno di questi contenitori specifici è “Lonely Planet”, una sorta di autorità mondiale nel settore, che come ogni anno lancia la “Best in Travel 2024”, la guida delle guide, secondo molti, il riferimento principale per chi fa del concetto viaggio un vero e proprio stile di vita, una esigenza assoluta.

La classifica secondo ‘Lonely Planet delle migliori destinazioni da visitare: le località del momento

Tra le località italiane nella guida 2024 spicca la Toscana, unica “tappa” per cosi dire, nel nostro paese prevista dalla stessa classifica di riferimento. A essere premiati, in un certo senso, sono i ritrovamenti etruschi di San Casciano. Il 2024 inoltre sarà l’anno in cui sarà celebrata la nomina di Cosimo I dei Medici a Magnus dux Etruriae, in cui di fatto si legittimò l’identità etrusca della Toscana.

Tra le località in giro per il mondo selezionate dalla stessa guida troviamo, per esempio, la Mongolia e i suoi incredibili spazi aperti, la tradizione culinaria. Troviamo, inoltre, la Trans Dinarica, percorso ciclabile tra i Balcani occidentali e ben otto località patrimonio Uniesco. Nairobi, inoltre, unica nel suo genere per tradizione e prospettiva.

Tra le destinazioni meno note, troviamo poi l’Uzbekistan, il Donegal, Izmir in Turchia, il Messico con alcun specifiche sue località, e tanto altro ancora.

Guida ai posti più incantevoli
Lonely Planet lancia la guida 2024 – newsby.it

Per l’anno 2024, la classifica Best in Travel è dunque la seguente:
Paesi

  • Mongolia, Asia
  • India, Asia
  • Marocco, Africa
  • Cile, Sud America
  • Benin, Africa
  • Messico, Nord America
  • Uzbekistan, Asia
  • Pakistan, Asia
  • Croazia, Europa
  • Saint Lucia, Caraibi

In quanto a singole città, cosi come anticipato, troviamo, per esempio, Nairobi, Montreal, Mostar in Bosnia Erzegovina, Manaus, Praga e Kansas City. Tra le regioni spiccano in vece la Toscana, il Donegal, i Paesi Baschi, il Montana, e il Nord della Scozia. Molto particolare, inoltre, la classifica dei paesi stilata per sostenibilità, cosi come illustrato di seguito:

  • Spagna, Europa
  • Patagonia, Argentina e Cile
  • Groenlandia, Nord America
  • Sentieri del Galles, Regno Unito
  • Cammino portoghese, Portogallo e Spagna
  • Palau, Australia & Pacifico
  • Hokkaidō, Giappone
  • Ecuador, Sud America
  • Sentieri baltici, Europa
  • Ecolodge, Sud Africa

Lonely Planet, insomma, ancora una volta incanta e affascina milioni di potenziali turisti pronti a lasciarsi guidare in itinerari letteralmente da sogno.

Impostazioni privacy