La città da favola del Natale che dovete vedere almeno una volta nella vita

Colmar è una città francese al confine con la Germania (Newsby.it)
Newsby Arianna Teseo 16 Ottobre 2023

In Europa ci sono città meno conosciute eppure meritevoli di visita perché sono dei veri e propri gioielli, dove in alcuni periodi dell’anno sembrerà di essere immersi in una favola tra luci e colori che stupirebbero chiunque

C’è una città francese che si trova nella regione dell’Alsazia, nel dipartimento dell’Alto Reno, a breve distanza dal confine con la Germania e che si può considerare tra le città più incantevoli d’Europa. Si tratta di Colmar, piccola città-gioiello ai piedi del massiccio montuoso dei Vosgi, definita anche Piccola Venezia per i suoi ponti e canali che le conferiscono un’atmosfera magica e romantica.

Terza città dell’Alsazia e seconda del dipartimento dell’Alto Reno, dopo Mulhouse, Colmar ha una bellezza e atmosfera che incantano in qualsiasi periodo dell’anno, ma sicuramente in autunno assume colori e atmosfere molto suggestive che la rendono ancor più affascinante. Nella sua celebre Via dei Vini, ad esempio, ci si si può addentrare in vicoli che si snodano tra vigneti dai colori caldi e avvolgenti.

La zona più pittoresca della città è un corner caratterizzato da canali e caratteristiche abitazioni a graticcio colorate che si riflettono sull’acqua, è la Petite Venice con ponti che attraversano i canali e offrono un  paesaggio stupefacente.

Oltre al centro storico medievale questa città affascina per numerose angoli romantici e suggestivi, in cui sembrerà di essere in un’altra epoca, tra antichi edifici perfettamente conservati, non mancano inoltre incantevoli botteghe artigianali, negozi di dolciumi tipici e pasticcerie, osterie dall’atmosfera accogliente, dove gustare le birre locali e vini pregiati dell’Alsazia.

Visitare Colmar a Natale per sentirsi in una fiaba

Se nel periodo autunnale questa incantevole città emoziona per i suoi colori caldi e l’atmosfera romantica, visitarla nel periodo natalizio significa entrare in un paesaggio ancor più ricco di colori, di calore e di passatempi che incanterebbero qualsiasi viaggiatore.

Il natale a Colmar ha l'atmosfera di una fiaba
Il periodo natalizio a Colmar è il più suggestivo  (Newsby.it)

A Colmar infatti a Natale vengono allestiti ben sei mercatini, ognuno caratterizzato da un settore particolare: l’artigianato, i bambini, la gastronomia, i prodotti locali, gli addobbi natalizi, gli artigiani e gli artisti. I mercatini si svolgono nei luoghi più suggestivi del centro storico, come la Place des Dominicains, la Place de l’Ancienne Douane, la Place Jeanne d’Arc, la Petite Venise, Koïfhus e Place de la Cathédrale.

Tra casette di legno adornate con luci e decorazioni natalizie, nei mercatini si possono acquistare e ammirare prodotti artigianali, regali, dolci tradizionali e bevande calde. All’interno della città vecchia è possibile seguire un percorso ammirando gli antichi quartieri illuminati a festa, curiosando fra le sfavillanti decorazioni natalizie, acquistando regali originali e assaggiando le prelibatezze gourmet della cucina alsaziana, inebriati dal profumo di cannella e altre spezie.

Per arrivare a Colmar non ci sono voli diretti dall’Italia pertanto è consigliato atterrare negli aeroporti vicini come Strasburgo (a poco più di 60km di distanza) e Baden-Baden (a 120 km di distanza).

Impostazioni privacy