Il miglior B&B al mondo è italiano: il proprietario è famosissimo, dove si trova

Qual è il miglior B&B al mondo? - newsby.it
Newsby Angela Marrelli 11 Novembre 2023

L’Italia conquista il primo posto per le strutture ricettive, in particolare i Bed & Breakfast, nella classifica stilata da Financial Times.

I B&B negli ultimi decenni sono cresciuti a vista d’occhio. Nati come alternativa, più economica e più sbrigativa rispetto agli hotel e agli alberghi, con il tempo si sono perfezionati, cresciuti e diventati in alcuni casi dei veri e propri gioiellini, soprattutto per il turismo di lusso. 

L’Italia con il ricco patrimonio storico architettonico che possiede, ha cavalcato l’onda dei B&B di alto livello offrendo sempre più strutture suggestive e con ogni comfort. Ma cosa deve avere un Bed & Breakfast per essere il migliore e discostarsi dal semplice Bed & Breakfast? È la domanda che si è posto Ajesh Patalay in un articolo sul Financial Times.

Il B&B migliore al mondo si Trova in Emilia Romagna in una struttura antica e suggestiva

La risposta è Casa Maria Luigia, il B&B fondato dallo chef tristellato Massimo Bottura e da sua moglie, Lara Gilmore. Si trova a San Damaso (Modena) all’interno di una villa del Settecento, ampiamente descritta nel giornale britannico dove è stata lodata e giudicata come una location che riesce ad unire bellezza e l’altissimo livello dei pasti, dalla colazione alla cena.

Migliore B&B Italia
Il miglior B&B del mondo si trova in Italia ed è Casa Maria Luigia (Credit: Instagram @stefanobonaccini – newsby.it)

Benché il B&B nasca come un’offerta fast, dove l’ospite ha solo il letto e la colazione, è risaputo che oggi non è sempre così. Molti B&B hanno tutti i comfort e i servizi degli hotel, solo che spesso sono più intimi, ideati per un soggiorno all’insegna del relax, soprattutto quando si trovano lontano dalle città, in posti incantevoli dove sorge per l’appunto anche Casa Maria Luigia. Qui l’avventura inizia al sorgere del sole con una colazione senza pari, un momento dedicato alla delizia dei sensi e alla preparazione per una giornata di scoperte culinarie. Gli ospiti vengono accolti in un ambiente caloroso e accogliente, dove la maestria culinaria si fonde con l’eleganza dei dettagli, creando un’esperienza memorabile sin dal mattino.

Il sito web della struttura racconta la dimora come intima e raccolta, all’interno della campagna emiliana dove gli ospiti sono proiettati in un’atmosfera di lusso senza tempo. La villa, con la sua storia secolare, si sposa armoniosamente con il paesaggio circostante, creando un connubio magico tra tradizione e modernità.
“Ci sono voluti anni per trovare questo luogo speciale — affermano i proprietari sul Corriere della Sera —. Lo abbiamo riempito con la nostra collezione privata di cose preferite: arte contemporanea, libri, dischi in vinile, auto e moto italiane storiche e una dispensa piena di deliziosi ingredienti emiliani” Un luogo magico che ha attirato l’attenzione del Financial Times che gli dedica questo titolo: “È questo il miglior B&B al mondo?” A quanto pare si.

Impostazioni privacy