Vi siete mai chiesti perché gli assistenti di volo non ci aiutano con i bagagli? C’è un motivo ben preciso che vi stupirà davvero tutti.
Una delle preoccupazioni più grandi di quando si viaggia in aereo riguarda soprattutto i bagagli: una delle raccomandazioni più grandi delle compagnie aree, infatti, riguarda proprio le dimensioni e il peso delle valigie che deve rispettare dei limiti ben definiti.
Il motivo per cui ci sono queste regole così stringenti sugli aerei è che per sicurezza non si può superare un certo peso limite e inoltre i bagagli devono entrare perfettamente nelle cappelliere.
Ogni volta che saliamo a bordo di un aereo spesso si perde tanto tempo a cercare di inserire una valigia all’interno degli scompartimenti sui sedili: questo perché magari i bagagli pesano troppo e non si riesce ad alzarli.
Quando questo succede molti passeggeri chiedono aiuto ad altre persone oppure agli assistenti di volo che, con grande sorpresa, non lo fanno.
Non si tratta di antipatia, ma di una regola delle compagnie aree che non tutti conoscono: ecco il motivo.
Bagagli nelle cappelliere: ecco quello che dovremmo fare tutti
Quando si viaggia a bordo degli aerei bisogna agire in totale sicurezza sia per noi stessi, sia per gli altri passeggeri: ecco perché dobbiamo stare molto attenti quando alziamo di forza le valigie da terra perché potremmo colpire qualcuno.
I corridoi degli aerei, soprattutto quelli di compagnie low cost, sono abbastanza stretti ed è facile fare male a qualcuno se spostiamo valigie e altri bagagli senza renderci conto di chi abbiamo vicino.
Ecco perché dobbiamo prima guardarci intorno prima di sollevare un bagaglio.

Per evitare di intoppare gli altri passeggeri e rischiare di ritardare le operazioni di preparazione al volo dobbiamo agire in totale autonomia senza l’aiuto di nessuno.
Questo non vuol dire che non dobbiamo aiutare le altre persone, anzi, se ci sono persone anziane o in difficoltà è sempre doveroso dare una mano proprio per accelerare i tempi.
Gli assistenti di volo, però, non sempre ci aiutano e c’è un motivo molto preciso per cui non lo fanno.
Perché gli assistenti di volo non ci aiutano? Ecco il motivo
Quando ci si sta preparando a un volo esistono delle procedure standard che tutti gli assistenti devono seguire: mentre tutti i passeggeri sono impegnati a trovare il loro posto e posizionare i bagagli nelle cappelliere, gli assistenti devono seguire una lista di controllo per far sì che il volo possa partire in totale sicurezza.
Devono controllare se le persone si seggano al loro posto indicato sul biglietto, se abbiano allacciato le cinture e devono assicurarsi che le cappelliere restino chiuse.

Proprio per questo motivo non possono fermarsi ad aiutare i passeggeri a sollevare i bagagli da terra: questo comporterebbe un ritardo significativo delle fasi di controllo.
Inoltre sollevare un bagaglio può essere rischioso per l’incolumità degli assistenti di volo che, se dovessero infortunarsi, causerebbero ritardi o addirittura cancellazioni.
Gli assistenti di volo possono comunque spingere i bagagli nelle cappelliere per posizionarli nella corretta maniera, ma non hanno l’obbligo di alzarli da terra.