Uova, il metodo infallibile per capire se sono fresche: in pochi lo sanno

Per un consumo regolare e moderato di uova, meglio preferire quelle fresche - newsby.it
Newsby Valeria Scirpoli 7 Agosto 2023

Le uova andrebbero consumare fresche. Ecco il metodo infallibile per capire se lo sono (che ancora in pochi conoscono).

Le uova sono un ingrediente immancabile in cucina: si usano in tantissimi modi, da sole o all’interno di preparazioni dolce e salate. 

Quando si fa un consumo regolare di uova, sarebbe sempre meglio optare per quelle fresche. Sia che si usino in delle ricette (torte dolci o salate, per la pasta alla carbonara e così via) sia che si mangino da sole cucinate in vario modo, oppure crude, è bene valutare la freschezza di questo alimento. 

Come capire su le uova sono fresche? Il metodo infallibile

È sempre molto dibattuto l’argomento “quante uova consumare in settimana”. Un consumo regolare e moderato fa bene all’organismo perché queste contengono fosforo, calcio, ferro, vitamina K2 e B. Meglio però preferire sempre uova fresche: non è facile capire se lo siano o meno. Prima di tutto, la cosa più ovvia da fare è leggere la data di scadenza sulla confezione. Se sono scadute, evitare di consumarle a prescindere (e soprattutto evitare di acquistarle). 

Uova: il metodo infallibile per capire se sono fresche
Il metodo infallibile per capire se le uova sono fresche e quindi consumabili – newsby.it

Si può effettuare il test dell’immersione in acqua: riempire una ciotola di acqua e metterci le uova dentro. Se restano sul fondo, sono fresche e si potranno consumare senza problemi. Se le uova galleggiano, invece, è meglio non mangiarle. Questo non è l’unico metodo per capire se le uova sono fresche. C’è un altro trucco, forse meno lampante ma comunque interessante, per capire se lo sono. Una volta aperto un uovo, bisognerà guardare la forma che prende il tuorlo. 

Se rimane al centro dell’albume ed ha una struttura voluminosa, allora il prodotto è fresco. In caso contrario, se non c’è volume ma l’uovo è piatto e scivola verso i lati, la freschezza è compromessa. Anche perché in questi casi l’albume sarà troppo liquido e questo è un altro segno che le uova non sono fresche. Infine, anche l’odore delle uova è rivelatore: se è cattivo e non affatto piacevole, evitare di consumarle. 

Il rischio di consumare uova scadute o non fresche è quello di contrarre la salmollenosi, un’infezione batterica che si manifesta a livello gastrointestinale con sintomi diversi come: nausea, vomito, diarrea, crampi addominali, mal di testa e febbre. Quindi, prima di preparare la ricetta in cui le uova non possono proprio mancare, la cena a base di uovo al tegamino, alla coque, o una gustosissima frittata, controllarne la freschezza è d’obbligo. 

Impostazioni privacy