Per ottenere un bucato perfetto è importante adottare una sana abitudine che in alcuni momenti dell’anno non sembra una buona idea e invece lo è.
Quando parliamo di pulizia e igiene dei capi dobbiamo immaginare che sicuramente strumenti come la lavatrice sono un valido alleato ma non tutto fanno le apparecchiature elettroniche.

Ad esempio molti sottovalutano il potere del pretrattaggio che invece anche se oggi le lavatrici sono super potenti, resta un validissimo rimedio per eliminare a fondo le macchie e anche gli odori forti.
Un’abitudine per un bucato perfetto
La questione su cui porre maggiore attenzione però è relativa a ciò che accade dopo, quando dobbiamo quindi sistemare gli abiti per l’asciugatura. In inverno quasi tutte le famiglie tendono ad utilizzare l’asciugatrice perché risulta difficile fare altrimenti con pioggia e vento, d’estate risulta più facile posizionarli all’esterno e quindi all’aria fresca.

Mentre l’estate con le sue calde temperature riesce infatti ad ottimizzare l’asciugatura e renderla molto rapida, per l’inverno o l’autunno non è altrettanto perché l’umidità può restare sui vestiti per giorni e giorni e rischia così di fargli assumere un odore sgradevole.
Eppure nonostante tutte le premesse del caso gli esperti consigliano sempre di non utilizzare l’asciugatrice per i vestiti ma di porli direttamente all’aria aperta. Anche senza sole diretto e quindi senza una rapida asciugatura va bene comunque, non solo perché in questo modo contribuitamo a ridurre l’impatto ambientale e soprattutto determiniamo un risparmio diretto in bolletta ma anche perché l’aria fresca esterna va a ventilare i nostri abiti ed è sempre meglio.
Si possono adottare dei trucchetti nel periodo invernale, ad esempio strizzarli meglio oppure organizzare la lavatrice quando il meteo è favorevole, prediligendo il clima secco o almeno ventilato. I prodotti risulteranno sicuramente più profumati e soprattutto non si andrà a generare umidità in casa che viene assorbita dalle pareti e dalle persone.
Se proprio vivete in una zona fredda e umida dove non si riesce a fare altrimenti è possibile adottare per poco l’asciugatrice così da togliere il grosso dell’acqua dagli abiti e successivamente spostarli all’aria aperta. Questo va anche a preservare i vestiti perché questi strumenti sono comodi ma anche molto aggressivi, anche quando scegliete il più avanzato dei prodotti e la temperatura più adeguata, comunque va a dare un impatto diretto sui capi e quando questo avviene nel tempo rischia di usurare non solo il tessuto ma di comprometterne anche il calore.