Il calcare è un problema comune che riguarda alcuni punti difficili da trattare come il wc, per eliminarlo occorre solo un prodotto.
In tutte le case, che si tratti della cucina, della doccia e di qualunque altro elemento a contatto con l’acqua, il calcare è una problematica fissa che prima o dopo invade ogni spazio se non viene rimosso correttamente.
Le incrostazioni, soprattutto quando passa del tempo, sono molto difficili da andare a rimuovere perché si solidificano. Il problema non riguarda solo le tubature che sono esterne e più gestibili ma in particolare quello che si genera all’interno del wc, molto più difficile da trattare. Il calcare nel tempo tende a ingiallire e diventa veramente sgradevole da vedere, un disagio estetico e non solo che si può evitare facilmente con i prodotti giusti.
Calcare in bagno: come eliminarlo del tutto rapidamente
Ci sono vari rimedi e anche prodotti, il problema è che questo si genera di continuo e che non è affatto igienico soprattutto in alcuni punti della casa come il bagno. L’anticalcare che si vende in commercio è utile ma comunque richiede olio di gomito perché se non si va a grattare, non succede nulla. Quello che si può fare invece è creare un prodotto fai da te che non solo funziona ma è anche molto economico.

Per farlo occorrono pochi ingredienti: 50 grammi di acido citrico, 100 grammi di bicarbonato, 1 cucchiaio abbondante di detersivo per piatti e delle gocce d’olio se si vuole dare una profumazione. Il tutto va miscelato in una ciotolina e poi si può suddividere in un contenitore per fare il ghiaccio, così da avere già la dose giusta. Si solidificherà e quindi diventerà pronto all’uso all’occorrenza. A quel punto basterà semplicemente buttarlo nel wc e farlo agire.
Se si vuole realizzare un prodotto spray si può fare lo stesso semplicemente aggiungendo dell’acqua, così da non far solidificare il mix. Aggiungendo il tutto in uno spruzzino e quindi portandolo su ogni oggetto che tende a fare il calcare il risultato sarà stupefacente.
In questo modo si può eliminare il calcare, risparmiare e soprattutto avere un prodotto naturale quindi pratico da fare in ogni momento all’occorrenza. Il calcare ostinato è difficile da eliminare quindi il consiglio è di pulirlo con questi prodotti almeno una volta a settimana per evitare danni peggiori. Non bisogna usare una retina ma un prodotto adeguato, soprattutto per gli esterni, per evitare di graffiare i materiali.