Toblerone non più made in Svizzera: addio al logo con il monte Cervino

La vetta del monte Cervino sarà sostituita da quella di una generica montagna. Ora che parte della produzione è stata spostata in Slovenia, la legge svizzera impedisce di continuare a utilizzare simboli nazionali

Toblerone
Photo by Ashley Pomeroy licensed under CC BY 3.0
newsby Jennifer Caspani7 Marzo 2023

Presto le tavolette di cioccolato Toblerone perderanno l’immagine della vetta del Cervino dalla loro confezione, un logo iconico che ha rappresentato il marchio nel mondo per 50 anni. Il cambiamento radicale segue la decisione dell’attuale azienda proprietaria del Toblerone, la Mondelez International, un colosso dolciario, di spostare parte della produzione fuori dalla Svizzera, nella capitale slovacca di Bratislava.

Cioccolato
Foto di Pixabay | Alexander Stein

Qual è il motivo di questo cambiamento?

La vetta del monte Cervino sarà sostituita da quella di una generica montagna. A costringere alla revisione è una severa legge, emessa nel 2017 dalle autorità elvetiche, che proibisce l’utilizzo di simboli nazionali per promuovere alimenti a base di latte che non siano interamente “made in Switzerland”. Marchio che, oltre ad essere garanzia di qualità, come dimostrato da alcuni studi sarebbe correlato a vendite superiori alla media.

Il nuovo logo

La riprogettazione della confezione “introduce un logo di montagna modernizzato e aerodinamico che si allinea con l’estetica geometrica e triangolare“, ha riferito un portavoce di Mondelez in una nota. Come riporta il Washington Post, non è ancora certo, invece, il destino dell’orso raffigurato nel logo di Toblerone mentre scala l’iconica vetta. Berna, la città svizzera dove il fondatore del marchio, Jean Tobler, aprì per la prima volta un negozio di dolciumi nel 1868, è conosciuta come la “Città degli orsi”. Secondo quanto riferito dall’azienda, “il famoso orso nascosto” verrà mantenuto. Ma non ci sono ancora dettagli in merito al suo posizionamento.

Cioccolato
Foto di Pixabay | PublicDomainPictures

Toblerone: la storia

Il Toblerone è l’unica barretta di cioccolato al mondo ad avere questa particolare forma triangolare che riprende proprio la forma del monte Cervino. La sua storia inizia nel 1868 quando lo svizzero Jean Tobler, fondatore del marchio, si mise in proprio aprendo la sua prima pasticceria a Berna. Nei decenni successivi la richiesta del suo cioccolato diventò così alta che Tobler decise di aprire una fabbrica industriale per aumentare la sua produzione: la “Fabrique de Chocolat Berne, Tobler & Cie”, fondata nel 1899. Solo nel decennio successivo, nel 1908, fu creato il nome della celebre barretta: Toblerone, dalla fusione di “Tobler” e del termine italiano “Torrone“. Il logo inizialmente rappresentava un’aquila dorata che portava con le sue zampe la bandiera svizzera e quella della città di Berna, poi sostituita negli anni ’20 dall’orso di Berna. Solo negli anni ’70, il monte Cervino fece la sua prima apparizione sulle confezioni di Toblerone e dal 2000 diventò il logo ufficiale del brand.

Tag: AlimentazioneCioccolato