Stirare nella metà del tempo (e risparmiare elettricità) grazie alla carta stagnola: il trucco delle nonne che semplifica la vita

Il trucco per stirare in metà tempo - Newsby.it
Newsby Daniela Guglielmi 18 Settembre 2023

Togliere le pieghe dai vestiti richiede tempo (e denaro), ma con questo trucco è possibile dimezzare il tempo di stiratura.

Stirare gli indumenti è una delle attività domestiche più comuni e necessarie, ma può sembrare un compito che richiede molto tempo nonché pazienza. Sebbene esistano alcuni trucchetti per stendere al meglio i vestiti in modo da evitare che si formino delle pieghe, spesso e volentieri ci ritroviamo con quella camicia che, senza la passata del ferro, è impossibile farla risultare perfetta.

Come molti sapranno il processo di lavaggio e asciugatura dei vestiti, è fondamentale per ottenere vestiti quanto meno stropicciati possibili. Tuttavia, qualche indumento sembra fare una vera e propria resistenza al ferro da stiro. Tuttavia, come può esserlo qualsiasi attività, anche la stiratura è un’arte, di cui bisogna solamente coglierne i trucchi del mestiere. Tutti noi possediamo della carta stagnola in casa, ma in pochi ne sfruttano appieno il potenziale, e in questo caso, può essere un’ottima alleata per velocizzare il processo di stiratura.

Come stirare velocemente con la carta stagnola

Non tutti lo sanno, ma la carta stagnola può essere utilizzata come ausilio per stirare determinati capi di abbigliamento, come quelli realizzati con tessuti delicati o sensibili al calore. Sebbene sia un prodotto che abbiamo in tutte le case, il potere che ha sulla stiratura è tuttora poco sfruttato, ma in grado di garantire abiti perfettamente stirati in poco tempo. Questo è possibile risparmiando energia elettrica, e anche una buona dose di fatica.

Stirare con la stagnola
Come stirare con la stagnola – newby.it

Innanzitutto, per ottenere risultati eccellenti, è necessario tagliare un pezzo di carta stagnola abbastanza grande da coprire completamente l’area da stirare (asse da stiro o tavolo). L’importante è assicurarsi che la parte lucida della carta sia rivolta verso l’alto, poiché questa riflette il calore in modo più efficiente. Dopodiché bisognerà adagiare la carta stagnola sulla tavola da stiro in modo che sia ben tesa e piana. Infine, non resta che posizionare il capo di abbigliamento sulla carta stagnola in modo e maniera che sia sopra la carta. Il tessuto del capo dovrebbe essere in mezzo, tra la carta stagnola e il ferro da stiro. Se eseguiamo in maniera corretta tutte le operazioni, tornare a stirare nella vecchia maniera risulterà quasi impossibile.

Questa tecnica è davvero semplice da applicare e il calore della carta stagnola permetterà di ottenere una stiratura omogenea e più veloce, senza andare a rovinare il capo. Alcuni capi potrebbero non sopportare un calore eccessivo come quello generato da ferro e stagnola, ma in quel caso sarà scritto sull’etichetta stessa. Insomma, se utilizzata correttamente, è l’alleata perfetta per le pieghe ostinate.

Impostazioni privacy