Stai cercando lavoro? Ecco le qualifiche più richieste in Italia in questo momento

offerte di lavoro
Migliori offerte di lavoro - newsby.it
newsby Claudio Rossi25 Febbraio 2023

Non è vero che non c’è lavoro in Italia. Se si hanno particolari competenze, questo potrebbe davvero essere l’anno giusto per trovare una occupazione

Chi l’ha detto che il lavoro in Italia non c’è? Sicuramente il periodo è particolarmente difficile. Ma, con una buona dose di competenze, anche in questi tempi difficili che viviamo è possibile trovare una buona occupazione. Ecco quali sono i posti di lavoro maggiormente richiesti nel 2023.

offerte di lavoro
Migliori offerte di lavoro – newsby.it

La crisi economica morde, lo sappiamo bene. La pandemia da Covid-19 ha fiaccato anche le finanze oltre che la salute di tutti. E gli ultimi mesi sono stati caratterizzati anche da una inflazione galoppante. A rincarare una dose già di per sé gravosa, ci ha pensato poi la guerra in Ucraina.

Peraltro, il nostro Paese, l’Italia, sconta anche una atavica crisi lavorativa. La disoccupazione è ai livelli di guardia. E, in particolare, in alcune zone del Meridione è davvero difficile trovare lavoro. Lì, soprattutto la disoccupazione giovanile tocca picchi davvero inquietanti.

In questi anni, il sistema del welfare italiano ha provato a mitigare la situazione. Ma, ovviamente, serve la creazione di posti di lavoro. La parola d’ordine è specializzazione. Se si sanno fare questi lavori, allora c’è davvero la possibilità di farsi assumere in questo 2023.

I lavori più richiesti nel 2023

Come detto, sono le mansioni maggiormente qualificate e qualificanti ad avere maggiori possibilità di trovare una occupazione in quest’anno solare. Ad essere particolarmente ricercati sono soprattutto i lavori e le professionalità che riguardano i settori tecnico, commerciale, servizio clienti e amministrazione.

Ricerca lavoro
Se hai queste qualifiche, nel 2023 troverai lavoro foto: Ansa – newsby

Secondo recenti studi di siti e portali del settore, nel 2023 sono molto richieste unità di tecnico elettromeccanico,, progettista impianti elettrici, responsabile controllo qualità. Questo per quanto concerne i lavori più manuali e più incentrati sulla tecnica. Ma la pandemia da Covid-19 ha acuito l’egemonia degli acquisti online e così la parte del leone potrebbero farla i tecnici e gli agenti commerciali,, gli E-commerce Specialist e coloro i quali si occupano della Assistenza Clienti, o dei Contact Center.

Da ultimo, per quanto concerne i lavori dal taglio maggiormente amministrativo, molto richiesti saranno i contabili e gli addetti alla tesoreria, nonché gli addetti all’ufficio gare. Quindi, se sapete fare uno di questi mestieri, se avete questo tipo di specializzazioni, il 2023 potrebbe essere il vostro anno. Per trovare una occupazione e, magari, per mettere su famiglia, dato la paga media annua dei lavori che abbiamo passato in rassegna si aggira all’incirca tra i 15.000 e i 28.000 euro.