Arriva da lontano il nuovo trend pazzo che lascia il mondo a bocca aperta: ora è possibile prendere il caffè mentre si accarezzano dei veri maialini, è incredibile.
Trascorrere una buona pausa caffè è il sogno di moltissimi durante una lunga giornata. C’è chi non può proprio rinunciare a questo break durante il lavoro e chi invece, lo fa passeggiando per le vie di una città in veste di turista. I luoghi in cui ci si concede una buona bevanda sono sempre più all’avanguardia a caccia di nuove tendenze. Se prima il bar era il piccolo tradizionale locale in cui scambiare due chiacchiere con clienti e proprietario, oggi le cose sono ben diverse.

Soprattutto nelle grandi città, gli imprenditori si lanciano nel tentativo di proporre esperienze nuove ed entusiasmanti. Si diffondono sempre più le caffetterie a tema, caratterizzate da uno stile monocromatico (come quelli rosa), oppure da un particolare arredamento ispirato a celebri film o location. Già da tempo però, una certa attenzione è stata dedicata anche agli appassionati di animali.
Non sono più una novità gli amatissimi Cat Cafè, i locali in cui è possibile sorseggiare un buon caffè o leggere un libro, circondati da mici pelosi e morbidi da accarezzare. Nessuno però, aveva mai pensato prima a creare un bar dedicato a degli altri particolari animali, i maialini. Piccoli e teneri, fanno la gioia dei clienti di un noto caffè orientale.
La novità che sta facendo impazzire il mondo: scoppiata la mania per i Pig Cafè
Per quale motivo è possibile concedersi una bevanda calda in compagnia di decine di gatti e non farlo invece, con dei maialini? Sarà stata questa la domanda che si è posta l’imprenditore Minagawa, che ha fondato un nuovo business in Giappone fondato sul Mipig Cafè. Questo il nome che ha scelto per i suoi locali, in cui i clienti possono trascorrere almeno un’ora di tempo bevendo un caffè mentre ascoltano grugnire dei teneri cuccioli di maiale.

Minuscoli e diversi tra loro, i cuccioli scorrazzano da una parte all’altra della sala per la gioia degli ospiti, che si possono divertire con loro accarezzandoli e giocandoci insieme. Un’occasione imperdibile di provare l’ebrezza di una giornata in fattoria, ma restando nel pieno della città di Tokyo (e di altre location selezionate). I piccoli animali sono ovviamente curati con il massimo dell’attenzione, seppur non è ben chiaro quale sia il loro destino una volta diventati grandi.
Pare che l’azienda si impegni nel lasciarli a coloro che decidono di acquistarli, oppure a restituirli alle loro famiglie di origine. E per chi desidera un momento di privacy tutto con loro, è possibile prenotare una stanza esclusiva, per scambiare coccole e diverto con i cuccioli in totale tranquillità.