Solo un vero genio della matematica trova la soluzione: il test difficilissimo

Test di calcolo numerico: una prova d'intelligenza solo per pochi (newsby.it)
Il quiz numerico che solo un vero genio della matematica può risolvere: e tu sei fra questi? Mettiti alla prova e scoprilo con noi!
Se i test della personalità sono in grado di rivelare qualcosa di importante del nostro modo d’essere, i test di logica ed intelligenza sono quelli che maggiormente stimolano l’intelletto. Più cresciamo più impariamo cose nuove nel nostro percorso di vita. Alcune attività le troviamo più stimolanti di altre. E questo dipende in particolare dalla tipologia di intelligenza che ognuno di noi sviluppa.

C’è chi ha un’intelligenza visiva molto sviluppata e quindi è in grado di memorizzare immagini ed i dettagli più piccoli riuscendo a ricordarli anche dopo molto tempo. E poi c’è l’intelligenza logico-matematica, quella che ci permette di riuscire a risolvere equazioni matematiche, comprendere i nessi logici e riuscire ad argomentare discussioni di questo genere con una estrema facilità. Insomma, siamo di fronte a dei veri geni! E allora, per verificare al meglio la propria intelligenza ecco un nuovo test da risolvere: un quiz numerico adatto a chi si sente un vero genio. Pronti ?
Sei un genio della matematica? Provalo trovando il numero mancante!
Quanti erano dei veri geni della matematica a scuola? Sì, questa è una vera e propria dote che molti trasformano in un vero lavoro. Calcoli su calcoli che nascondono dietro astrazioni e ragionamenti logici che solo al pensiero qualcuno potrebbe rabbrividire, mentre qualcun altro potrebbe leggerci il mondo! E allora, ci rivolgiamo proprio a voi grandi cervelloni della matematica.
Riuscite a trovare la soluzione finale a questo test matematico? Osservate bene i calcoli precedenti, cosa notate? Per alcuni potrebbe semplicemente essere un’accozzaglia di numeri priva di senso, ma invece no. Un senso ce l’hanno eccome! Basterà cominciare a fare qualche calcolo per capire la logica che si nasconde dietro la disposizione di questi numeri e capire quale formula matematica ci permetterà di arrivare al risultato finale. Vediamo insieme il ragionamento da fare. O, se ci siete arrivati da soli… non vi resta che scoprire se la soluzione da voi proposta sia quella giusta!
Cosa ti dice il cervello? Ecco la soluzione!
C’è qualcuno che ancora brancola nel buio in cerca del ragionamento corretto da compiere per arrivare al risultato del test? Ebbene, siamo qui per aiutarvi! Vi diamo dapprima qualche indizio:
- Il numero che troviamo al centro di ogni triangolo è il risultato del calcolo effettuato dal numero che si trova al vertice ed alla base del triangolo.
- Sono due le operazioni che dobbiamo svolgere per determinare il risultato, una sottrazione ed una moltiplicazione.

Stando a quanto gli indizi ci rivelano quindi, prendiamo ad esempio i calcoli nei triangoli precedenti.
- Eseguiamo dapprima la sottrazione (5-2)=3 il risultato ottenuto va moltiplicato per l’altro due alla base, quindi: 3×2=6. Ed ecco giunti al risultato.
- 7-3=4; il risultato ottenuto va moltiplicato (x3) ed otterremo come risultato 12.
- 9-1=8; eseguiamo adesso la moltiplicazione (x3) per ottenere il risultato 24.
- Siamo giunti al risultato incognito. Procediamo qui allo stesso modo. Quindi dapprima la sottrazione (11-0)= 11 ed andiamo a moltiplicare questo valore (x3). Da qui otteniamo come risultato 33.
E voi, eravate giunti al risultato finale del test oppure no? Non vi resta che attendere il prossimo quiz e nel frattempo cimentarvi nelle prove con amici e familiari per sfidarvi con indovinelli di intelligenza tutti da risolvere!