Siamo a settembre e presto iniziano le scuole, ma è soprattutto in ambito culinario il mese dei fichi… Quindi vogliamo preparare qualcosa di molto nutriente e sfizioso per questi ragazzotti che andranno a studiare?
Bene allora questa ricetta fa proprio al caso nostro, unendo la frutta di stagione con la classica ed intramontabile frittella!
Come tutti sappiamo la colazione è il pasto più importante, deve essere il più completo per affrontare al meglio la giornata lavorativa.
Allora bando alle ciance ed iniziamo!

Frittelle con salsa di fichi
Siamo a settembre e presto iniziano le scuole, ma è soprattutto in ambito culinario il mese dei fichi… Quindi vogliamo preparare qualcosa di molto nutriente e sfizioso per questi ragazzotti che andranno a studiare?
Ingredienti
- 500 gr di farina tipo 1
- 300 gr di acqua frizzante fredda
- 3 gr lievito fresco
- 8gr sale
- 10 gr di zucchero
- 10 gr di olio girasole
- 4/5 fichi
- Zenzero q.b.
- Cannella q.b.
- Miele di acacia q.b.
- 4 gr di zucchero di canna
- Zucchero a velo q.b.
- 1 lt olio d’arachide
Istruzioni
- Al centro della nostra spianatoia allarghiamo a mo’ di cratere la farina, immettiamo l’acqua con all’interno sciolto il lievito e con l’ausilio di una forchetta iniziamo a mescolare. Appena la farina assorbe tutta l’acqua passiamo a impastare il tutto a mano, dopo circa dieci minuti aggiungiamo il sale e continuiamo ad impastare per altri cinque minuti dopodiché inseriremo anche lo zucchero ed infine l’olio ed una volta assorbito il tutto lasciamo riposare in una ciotola capiente coperta da pellicola.
- Nel frattempo prepariamo la nostra salsa di fichi…Peliamo 4/5 fichi, schiacciamoli con la forchetta, prendiamo un pezzettino di zenzero fresco e grattugiamolo nel composto di fichi immettiamo un filo di miele di acacia, un cucchiaino di zucchero di canna ed un pizzico di cannella mescoliamo il tutto e mettiamolo in frigo a riposare per il tempo necessario della preparazione delle frittelle.
- Il nostro impasto nel frattempo è lievitato e noi a questo punto prendiamo pezzetti da 70 gr e formiamo delle palline, una volta pronte tutte le palline e fatte lievitare (sempre coperte da pellicola) le immergeremo in abbondante olio a 180° dandogli una forma larga e schiacciata facciamole dorare per bene sia da un lato sia dall’altro e scoliamole dall’olio in eccesso su di una carta assorbente.
- Prendiamo la nostra salsa di fichi dal frigo e spalmiamola sulle frittelle una bella spolverata di zucchero a velo e la giornata prende quota!