Semi di Chia, le proprietà sono incredibili: non possono mancare nella dieta

Semi di Chia
Semi di Chia, un elisir di benessere - Newsby.it
newsby Silvia D'Alia14 Marzo 2023

Si tratta di un minuscolo seme dalla straordinaria composizione chimica. I suoi effetti benefici sull’organismo sono incredibili; un elisir di benessere e salute per tutto l’organismo.

I semi di Chia hanno conquistato il mercato italiano già da qualche tempo; sono utilizzati sia al naturale, ma anche come addensanti e sostituti delle uova in preparazioni dolci. La loro composizione chimica è straordinaria.

Semi di Chia
Semi di Chia, un elisir di benessere – Newsby.it

Un concentrato di benessere in un minuscolo seme

Oltre ad avere una quantità di fibra eccezionale, circa l’80% dei suoi nutrienti, contengono anche molti acidi grassi buoni omega tre e per questo, insieme ad altra frutta secca come le noci, diventano fondamentali per prevenire le più serie patologie a carico del sistema cardiocircolatorio. Chi consuma regolarmente questi semi, infatti, è stato dimostrato avere un minor rischio di ictus e infarto. Inoltre gli acidi grassi contenuti nei semi di Chia, sono fondamentali per mantenere in allenamento il cervello e migliorare la circolazione sanguigna.

Questi piccoli semi contengono circa il 40% di carboidrati, ma dato ancora più importante, il 20% di proteine. All’interno di questi semi si trovano, infatti, proteine altamente assimilabili costituite dai nove aminoacidi più importanti per il funzionamento del nostro organismo e inoltre sono una fonte quasi inesauribile di minerali e antiossidanti. Ritroviamo, al loro interno, il magnesio, il potassio, il calcio e il fosforo elementi fondamentali soprattutto per le donne dopo gli anta. Queste sostanze, infatti, rafforzano il sistema scheletrico e concorrono al ricambio cellulare utile per prevenire l’invecchiamento precoce.

I semi di Chia sono un’ottima fonte di antiossidanti

All’interno dei semi si trovano degli antiossidanti, come la quercetina, che hanno notevoli proprietà benefiche a protezione del cuore e dei vasi sanguigni, ma anche come prevenzione di molti tumori e patologie neurodegenerative.

Semi di chia
I semi di Chia sono perfetti per accompagnare lo spuntino di metà giornata – Newsby.it

Molti medici, inoltre, li consigliano per regolare la motilità intestinale poiché il loro alto contenuto di fibra è fondamentale per riequilibrare la flora batterica. Sono, inoltre, alleati di chi segue una dieta ipocalorica poiché la loro composizione chimica conferisce un senso di sazietà duraturo nel tempo ed è per questo che spesso i nutrizionisti li prescrivono per accompagnare gli spuntini di metà mattina e pomeriggio.

E’ sufficiente un cucchiaio di semi di Chia per beneficiare di tutte le sue caratteristiche più importanti, ma attenzione: come in ogni cosa è importante regolare la quantità; un abuso di di questi semi, infatti, porterebbe ad un aumento della concentrazione di batteri intestinali che provocherebbero, quindi, disturbi a livello gastrointestinale.