Se la tua più grande difficoltà è quella di prendere sonno la sera, molto probabilmente non hai provato queste cinque tecniche infallibili: tornerai a dormire sonni tranquilli.
Per tutti la qualità del sonno è fondamentale per vivere una vita serena e in salute. Medici e professionisti tengono a precisare quanto sia importante dormire almeno 6-7 ore a notte per ristabilire l’equilibrio psicofisico del nostro corpo. Chi non riesce a riposare bene durante la notte, certamente avrà una giornata più difficile e, a lungo andare, potrà riscontrare problematiche ben più serie.

Esistono delle tecniche, però, che risolvono il problema dell’addormentamento. Se, infatti, avete difficoltà a prendere sonno e, prima di lasciarvi andare nelle braccia di Morfeo, vi rigirate nel letto per ore, provate a mettere in pratica questi trucchi. Sono praticamente infallibili. Se, dopo esserti messo sul letto ti rendi conto che non riesci ad addormentarti, sembrerà strano, ma la tecnica migliore è quella di scendere dal letto e dedicarsi a un’attività che impegni testa e mani. Tutto, fuorché dispositivi elettronici o TV che con la loro luce blu influenzano il rilascio di melatonina, ormone fondamentale per la regolazione del ritmo sonno veglia. Fai un piccolo gioco enigmistico, o un facile quiz che distragga la tua mente dai pensieri che ti tengono più sveglio.
Le migliori tecniche che aiutano il nostro corpo a rilassarsi e ad addormentarsi in poco tempo
Un secondo metodo è quello utilizzato dai soldati statunitensi. I marines impiegano solo due minuti per trovare il sonno, ma utilizzano una tecnica ben precisa. Partono dal rilassamento di ogni singolo muscolo del viso senza tralasciare anche gli occhi e la lingua. Man mano si deve scendere lungo tutto il corpo passando per le spalle, svuotando i polmoni e evitando ogni contrazione muscolare involontaria. A questo punto non resta che pensare ad un luogo che infonda tranquillità; un paesaggio rilassante, il salotto di casa o un mare calmissimo. Quasi nella totalità dei casi si riuscirà a prendere sonno in men che non si dica.

Un terzo metodo per cercare di addormentarsi nel più breve tempo possibile è quello di lavarsi la faccia con l’acqua fredda. Sembra assurdo ma abbassando la temperatura del corpo si abbassano anche i battiti cardiaci e la pressione sanguigna; si chiama riflesso dell’apnea e serve per riavviare il sistema nervoso bloccato e iniziare a farsi avvolgere da un senso di serenità.
Se anche questo non è sufficiente si può seguire la tecnica del 4-7-8. È un metodo molto preciso che si dice essere quasi infallibile per favorire il rilassamento. È fondamentale, però, seguire tutti i punti di questa tecnica. Partite mettendo la lingua dietro ai denti incisivi superiori, posizione nella quale dovrà rimanere per tutto il tempo. A questo punto bisogna espirare cercando di emettere una vibrazione simile ad un fruscio. Dopo aver chiuso la bocca bisogna buttare fuori l’aria in un tempo ben preciso,: quattro secondi per espellere l’aria dal naso. A questo punto trattenere il fiato per sette secondi ed espirare, successivamente, con la bocca per otto secondi. Questa sequenza è da ripetere per altre tre volte fino a che si riesce a rallentare il battito e a rilassarsi quasi completamente.
Se tutte le tecniche sopra descritte non sono servite non resta che affidarsi a qualche integratore o calmante naturale come la valeriana, la passiflora o la melatonina che agiscono direttamente sul sistema nervoso andando a provocare una sensazione di relax e benessere che favorisce l’addormentamento.