Scongelare gli alimenti così è davvero dannoso: 4 errori che commettono tutti e che sono pericolosissimi

Come scongelare gli alimenti - Newsby.it
Newsby Silvia D'Alia 25 Luglio 2023

Attenzione a non commettere dei comuni errori durante lo scongelamento dei cibi. A volte si possono creare anche danni per la salute.

Molte volte ci si dimentica il tempo di tirare fuori dal freezer il pasto da consumare per la cena e, quindi, si cerca qualsiasi modo per accelerare il processo, ma è importante rispettare alcuni accorgimenti per evitare di rovinare inevitabilmente il cibo.

Scongelando in maniera errata gli alimenti si favorisce il processo di proliferazione dei batteri che, ovviamente rendono il cibo non più commestibile. Per fare questo bisogna rispettare con attenzione la catena del freddo senza spezzarla e, dunque, mantenendo il processo di scongelamento il più naturale possibile.

Gli errori più comuni durante il processo di scongelamento

Uno degli errori più comuni è quello di scongelare a temperatura ambiente. Tutti, infatti, pensano che il modo più naturale sia quello di portare semplicemente fuori dal freezer l’alimento da scongelare, ma ciò può provocare uno sbalzo termico talmente importante che favorisce in maniera massiccia la proliferazione batterica. Il modo migliore è di posizionarlo nel frigorifero e, ad esempio, per quanto riguarda la carne, avvolgerla in un sacchetto in modo tale da evitare che il sangue possa contaminare gli altri alimenti presenti nel frigo.

scongelare il cibo al microonde
Un errore è scongelare il cibo al microonde – Newsby.it

Molte persone, inoltre, pensano di scongelare più rapidamente gli alimenti passandoli sotto l’acqua calda o bollente. Ciò, è consigliato solo nel caso che il cibo non entri in diretto contatto con l’acqua. È possibile, dunque, inserire un sacchetto con all’interno la pietanza da scongelare e immergerla nel liquido caldo.

Moltissimi utilizzano, inoltre, il microonde che garantisce di avere un alimento scongelato nel più breve tempo possibile; è inutile, però, pensare di cuocere direttamente un alimento congelato, nel microonde. Inevitabilmente la parte interna risulterà cruda e sarà necessario un ulteriore passaggio in padella. Conviene, dunque, inserire la pietanza direttamente in padella e cuocerla in maniera più rapida e uniforme impedendo, anche in questo caso, la proliferazione batterica.

Cosa che va assolutamente evitata, infine, è ricongelare gli alimenti che sono stati già scongelati una volta. La qualità, infatti, sarebbe irrimediabilmente compromessa. Congelando cibi già precedentemente surgelati e scongelati, si va incontro al grave rischio di intossicazione alimentare. Qualsiasi cibo, anche quello acquistato al supermercato, non può essere scongelato e ricongelato perciò è molto importante fare attenzione all’acquisto. Il trasporto dei surgelati, infatti, deve avvenire nel modo più rapido possibile in modo da evitare che con le alte temperature gli alimenti arrivino a casa già parzialmente scongelati. A questo punto l’unica soluzione è quella di consumarli immediatamente, senza, ovviamente, ripassare nel freezer.

Impostazioni privacy