Scolapasta, se si rovescia si può utilizzare per molte funzioni: farà risparmiare moltissimi soldi

Usare lo scolapasta rovesciandolo: il trucchetto che forse non conosci (Newsby.it)
Newsby Angela Robustelli 18 Giugno 2023

Hai mai provato a utilizzare lo scolapasta al contrario? Incredibile quello che potrai fare con questo utensile.

È uno degli utensili più utilizzati in cucina poiché serve per separare il cibo (in particolar modo la pasta) dall’acqua di cottura. Da qui il nome, scolapasta, ma è utilissimo anche per sciacquare frutta e verdura o, in generale, per eliminare acqua e liquido dal cibo, trattenendo la parte solida. Che sia in alluminio, in acciaio o in plastica, nessuno può fare a meno di uno scolapasta, ma se ti dicessimo che ci sono anche altri modi per utilizzarlo oltre a quello comune?

Ti basterà semplicemente utilizzare questo oggetto al contrario per risparmiare tantissimo tempo e ottenere risultati stupefacenti. Non solo, oltre che in cucina, lo scolapasta può essere riutilizzato in modo creativo anche in altre zone della casa. Forse non ci hai mai pensato, ma puoi metterlo anche in giardino: ecco come.

Scolapasta, usalo al contrario: gli utilizzi alternativi a cui non avevi pensato

È abitudine utilizzare lo scolapasta poggiandolo nel lavello, con la parte concava rivolta verso l’alto, e scaricando la pasta all’interno di esso. Ma perché bisogna spostare la pasta per poi rimetterla nella pentola? La soluzione potrebbe essere più semplice di quello che pensi: ti basterà utilizzare lo scolapasta “al contrario”. È molto semplice: ti basterà posizionare l’utensile sopra la pentola e rovesciare il liquido nel lavello, mantenendo la pasta all’interno. Il compito risulterà più semplice, veloce e meno rischioso (sì, parliamo delle scottature). La pasta, insomma, non dovrà essere versata all’interno dello scolapasta, ma i buchetti di quest’ultimo serviranno semplicemente a far filtrare l’acqua di cottura. Ma non è tutto!

Scolapasta, gli usi alternativi
Scolapasta, come utilizzarlo al contrario: ecco cosa puoi fare (Newsby.it)

Ottimo anche per la cottura a vapore o come vassoio per gli spiedini, allontanandoci dai fornelli, è possibile utilizzare questo utensile in tantissimi altri modi, dando sfogo alla nostra creatività. Hai mai pensato di abbellire il tuo giardino? Ebbene, lo scolapasta può diventare un vaso coloratissimo ( e super economico), da piazzare anche sul terrazzo. Scegli un modello colorato o, perché no, dipingi un vecchio scolapasta non più adatto alla cucina: i tuoi amici andranno pazzi per il suo angolo di verde. Problemi di umidità?

Lo scolapasta può trasformarsi anche in un deumidificatore fai da te. Non dovrai fare altro che posizionare l’utensile su contenitore della misura adatta, coprirlo con uno strofinaccio e cospargere il tutto con del sale grosso. Posizionalo nella stanza interessata e vedrai che risultato: il sale tratterrà l’umidità in eccesso e i residui di acqua resteranno nella ciotola (che dovrai svuotare). E tu, avevi mai pensato di utilizzare lo scolapasta così?

Impostazioni privacy