Scarafaggi e blatte, mai schiacciarli in casa: ecco perchè è pericoloso

Non schiacciare scarafaggi e blatte sul pavimenti - newsby.it
Newsby Valeria Scirpoli 8 Luglio 2023

In casa può capitare di imbattersi in scarafaggi e blatte. Anche se l’istinto è quello di schiacciarli, non devi farlo. Ecco perché. 

Con l’estate e con il caldo, le nostre case potrebbero abitarsi di “ospiti” indesiderati: scarafaggi e blatte che arrivano dall’esterno, magari entrando dalle finestre aperte. Chi ha il giardino, poi, lo sa ancora meglio! Ed ecco che mentre stiamo guardando la TV o leggendo un libro, sentiamo lo zampettìo di questi insetti.

Iniziamo ad allarmarci, a pensare che la casa sia infestata. Quando scarafaggi e blatte escono dalle loro tane, siamo pronti all’inseguimento per schiacciarli. Ma questo è sbagliato. Piuttosto, meglio utilizzare dei metodi naturali per sbarazzarsi di questi insetti, ed evitare soluzioni chimiche che sono pericolose per la salute (soprattutto per bambini e animali domestici). 

Perché è pericoloso schiacciare gli scarafaggi e le blatte quando li trovi in casa?

Anche se l’istinto ti direbbe di schiacciarli sul pavimento di casa non appena ti imbatti in scarafaggi e blatte, è meglio non farlo perché questo, anche se ti potrà sembrare strano, è pericoloso.

È pericoloso schiacciare scarafaggi e blatte
Perché è pericoloso schiacciare scarafaggi e blatte sul pavimento – newsby.it

Se schiacci questi insetti sul pavimento di casa, riusciranno comunque a rilasciare a terra delle uova e quindi questo aumenterà la loro riproduzione. Inoltre, la contaminazione con i loro residui può trasmettere gravi malattie agli animali domestici ma anche all’uomo. Le blatte infatti portano diverse malattie come il tifo, l’escherichia coli, la salmonella e così via. Gli scarafaggi, invece, possono trasmettere diversi virus, batteri e e funghi.

Ti accorgerai dunque che un gesto istintivo come quello di schiacciarli, può essere davvero rischioso per chi abita la casa, soprattutto per chi soffre di asma o allergie. E la portata dei danni insiti in questa azione, sono ancora maggiori se pensiamo ai microrganismi che si liberano quando li calpestiamo, che possono danneggiare tutto l’ecosistema. 

I rimedi naturali per sbarazzarti di questi insetti

Ci sono dei modi altrettanto semplici di liberarsi di scarafaggi e blatte in casa. Se ti accorgi che gli episodi di trovarteli in giro si moltiplicano, è bene che tu sia pronto a liberartene utilizzando dei rimedi naturali. 

Rimedi naturali per allontanare insetti
Come allontanare scarafaggi e blatte con le piante aromatiche – newsby.it

Usa questi rimedi naturali molto facili ed efficaci: 

  • bicarbonato e zucchero: mescola queste due sostanze insieme e spargi la polvere ottenuta su terrazzi e balconi. Il dolce attirerà gli insetti ed il bicarbonato li ucciderà. Se hai capito quale è la zona infestata, agisci direttamente su questa
  • sapone di Marsiglia: è un repellente naturale. Puoi usarlo da solo oppure miscelarlo ad un litro d’acqua, un cucchiaio di pepe, uno spicchio d’aglio e un po’ di cipolla. Spargi il composto ottenuto nei posti che pensi siano la “porta di accesso” degli insetti
  • piante aromatiche: lavanda, alloro.. Queste sono le piante più detestate dagli insetti. Ti basterà posizionare delle foglie di queste su balconi e terrazzi e terrai lontani scarafaggi e blatte.

Con questi rimedi naturali, riuscirai ad allontanare scarafaggi e blatte dalla tua casa in men che non si dica. Come vedi, utilizzare questi prodotti che hai sicuramente in casa nelle modalità suggerite, è anche più semplice che partire all’inseguimento di questi insetti velocissimi che sbucano in casa nei momenti più impensabili. 

Impostazioni privacy