Come abbiamo visto in questo articolo le auto elettriche sono ormai protagoniste anche in operazioni di salvataggio e nelle emergenze. E quindi non deve di certo stupirci se un’azienda austriaca decide di mettere in produzione un camion dei pompieri elettrico. L’azienda si chiama Rosenbauer e si tratta di una compagnia specializzata nella produzione di veicoli antincendio, il mezzo è stato denominato RT, acronimo che sta per Revolutionary Technology.
La compagnia austriaca ha impiegato circa tre anni per progettare questo particolare mezzo che chiaramente, oltre a essere efficiente nelle operazioni antincendio, deve essere anche affidabile. Entrerà in servizio nei prossimi mesi, inizialmente a Berlino e successivamente ad Amsterdam e Dubai.
A spingerlo troviamo un powertrain elettrico, frutto della collaborazione con la Volvo Penta (divisione dell’azienda svedese che si occupa di camion e autobus), che abbina i due motori elettrici posizionati sui due assi (anteriore e posteriore) e alimentati da una batteria agli ioni di litio, a un propulsore endotermico diesel, che in questo specifico caso assolve alla funzione di range extender (funziona da “ruota di scorta” quando le batterie sono scariche). La potenza complessiva disponibile, che servirà a muovere la massa del mezzo che è di 18 tonnellate, è di 490 cavalli. Anche le dimensioni dell’RT sono notevoli: lunghezza 7,3 metri, larghezza 2,35 metri, altezza 2,9 metri, passo 3,8 metri. Sono comunque disponibili anche varianti con passo da 4,1 e 4,4 metri.
L’accumulatore standard dell’RT è da 50 kWh ma è disponibile anche il taglio da 100 kWh. Per “fare il pieno” alla batteria è possibile utilizzare una colonnina fino a 150 kW di potenza.
Essendo un mezzo che è stato progettato per le operazioni di salvataggio, sarà possibile impiegare la batteria agli ioni di litio anche per ricaricare dispositivi esterni come le pompe idrauliche o per fornire energia. La potenza in uscita è di 18 kW, all’occorrenza è comunque possibile utilizzare l’unità endotermica che assolve alla funzione di generatore di corrente.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…