Queste comuni piante da appartamento sono tossiche e solo ora viene scoperto “distruggono la salute”

Gli esperti di giardinaggio lanciano l'allarme su alcune piante da appartamento ritenute tossiche - newsby.it
Newsby Valeria Scirpoli 7 Novembre 2023

Gli esperti hanno lanciato un allarme su alcune piante da appartamento tossiche che distruggono la salute: ecco di quali si tratta.

Tante sono le piante da appartamento che si possono utilizzare per abbellire la casa e, soprattutto quando si avvicina il Natale, oltre alle solite decorazioni, non mancano delle piante invernali proprie del periodo natalizio.

I professionisti delle piante hanno però lanciato un allarme proprio su queste piante, senza risparmiare anche le più amate, agrifoglio e stella di Natale. A poter rischiare davvero grosso sono gli animali domestici come cani e gatti. 

Le piante da appartamento tossiche per gli animali

Non è inusuale che alcuni animali domestici si siano ammalati dopo aver mangiato delle piante da appartamento. Secondo una ricerca, fino al 10% di cani, gatti e altri animali si sono ammalati dopo aver mangiato piante in casa e il 43% di loro ha dovuto essere portato d’urgenza per cure veterinarie.

Piante da appartamento: quelle tossiche per animali e umani
Alcune piante da appartamento, soprattutto quelle invernali e delle feste di Natale, sono tossiche per animali e umani (newsby.it)

Gli esperti di giardinaggio hanno voluto far luce su quali siano le piante pericolose per gli animali domestici e che è meglio evitare di posizionare in casa durante le feste: l’agrifoglio che, anche se molto bello da vedere, è costituito da bacche che contengono una sostanza chimica chiamata teobromina, lo stesso composto chimico presente nel cioccolato, che è altamente tossico per cani e gatti. Questa sostanza può provocare vomito, diarrea, pressione alta e, nei casi più gravi, anche la morte. Anche le foglie di agrifoglio contengono teobromina ma in dosi molto minori rispetto alle bacche.

Ma non è l’unica pianta a cui prestare attenzione, poiché gli esperti hanno messo in guardia anche su altre. Anche il ciliegio invernale contiene un veleno, la solonocapsina che si trova nei frutti acerbi e nelle foglie della pianta. Se gli animali domestici ingeriscono questi frutti possono accusare sintomi come mal di testa, dolore addominale e vomito. Può essere tossica anche per i bambini, sebbene non sia ancora chiara la quantità effettiva di tossina che è “sicura” da ingerire. 

Un’altra pianta da evitare di tenere in casa perché tossica è il tasso. I sintomi che provoca se si ingerisce sono: diarrea, vomito, tremori e convulsioni, fino al coma, nei casi più gravi. Infine, la peggiore notizia è che un’altra pianta da appartamento tossica è la bellissima stella di Natale. In passato gli esperti dicevano che la pianta avesse un alto livello di veleno sia per gli animali che per gli esseri umani, se ingerita, mentre anche la linfa della pianta poteva provocare delle reazioni pericolose. 

Per fortuna delle ricerche hanno confermato che il pericolo sia più basso di ciò che si immaginava. In ogni caso, questa pianta può continuare ad abbellire gli ambienti durante il periodo natalizio ma secondo gli esperti è meglio tenerla lontana da animali domestici e bambini poiché l’ingestione in grandi quantità potrebbe portare a nausea e vomito. Questa è una regola generale per tutte le piante da appartamento, non solo quelle invernali: posizionarle in luoghi della casa di difficile accesso per gatti e cani, per quanto possibile.

Impostazioni privacy