Sicuramente non lo sapevi, ma una pianta comunissima che usiamo anche in casa allontana le mosche. Ecco come fare.
La primavera è ormai iniziata e l’estate si avvicina, portando con sé i suoi piaceri e le sue insidie. Una delle maggiori preoccupazioni per molti di noi sono gli insetti fastidiosi, come le mosche.

Tuttavia, non tutti sanno che c’è una pianta molto comune che tutti noi abbiamo in casa e che può aiutare a tenere lontane queste fastidiose creature. Se sei curioso di scoprire di quale pianta sto parlando, ti invito a leggere l’articolo per scoprire come utilizzarla al meglio.
Ecco la pianta che allontana le mosche da casa
Durante l’estate, le mosche possono diventare un fastidio costante in casa, disturbando la nostra tranquillità e il nostro riposo. Cosa c’è, infatti, di più fastidioso che ritrovarsi una mosca che ci svolazza intorno, mentre il caldo afoso non ci dà tregua? Tuttavia, c’è una soluzione più facile del previsto per tenere lontane queste fastidiose creature: basta utilizzare una pianta che abbiamo tutti in casa! Se vuoi scoprire di quale pianta sto parlando e come utilizzarla al meglio per allontanare le mosche, ti invito a proseguire la lettura dell’articolo.
La pianta anti-mosche di cui stiamo parlando è certamente il basilico. Si tratta di una pianta che facilmente abbiamo in casa e che può essere utilizzata per tenere lontane le mosche in modo del tutto naturale. Grazie all’olio contenuto nelle sue foglie e al suo intenso odore, il basilico è in grado di allontanare le odiose mosche dalla nostra casa. Il suo profumo, che al nostro naso è estremamente piacevole, è invece sgradito alle mosche, fornendo quindi un ottimo repellente naturale. Potete coltivarlo in un vaso vicino a porte e finestre oppure in un bouquet secco.

Inoltre, il basilico non è solo un repellente per insetti, ma è anche antibatterico, antivirale e commestibile, il che lo rende un’ottima scelta per tenere la vostra casa pulita e profumata, ma anche per arricchire i vostri piatti preferiti. Uno dei piatti più conosciuti e apprezzati in Italia e all’estero, infatti, è proprio il pesto genovese, che ha nel basilico il suo ingrediente principale.
Altri modi per difendersi dalle mosche
Oltre al basilico, esistono altri metodi naturali per allontanare le mosche da casa. Tra questi, ad esempio, ci sono piante come il rosmarino, la lavanda e la menta, che grazie al loro aroma intenso e alle proprietà repellenti degli oli essenziali che contengono, possono aiutare a tenere lontane le mosche. Per non dimenticare il fatto che spesso queste piante sono molto utili ad allontanare anche insetti fastidiosi come le zanzare.
Inoltre, esistono anche alcuni trucchi che si possono utilizzare, come ad esempio tenere la casa pulita e priva di cibo esposto, chiudere porte e finestre durante le ore più calde della giornata e utilizzare zanzariere o trappole fai-da-te per catturare le mosche.