Pulire i vetri non è un passaggio facile perché tendono ad esserci aloni e pelucchi ovunque, con questo trucco il risultato è impeccabile.
Anche con i prodotti più costosi, i vetri sembrano non essere mai splendenti ed effettivamente non è strano. La questione non riguarda solo come si va a pulire ma anche cosa accade dopo.
Vetri che sono esposti continuamente agli agenti atmosferici vengono macchiati ma tendono anche ad accumulare polvere e smog, cosa che spesso si sottovalutano. Quando poi si impiegano agenti chimici questi materiali non vengono del tutto rimossi e diventano solo giganteschi aloni.
Come pulire vetri senza segni e velocemente
Per pulire i vetri occorre il prodotto giusto ma anche lo strumento adeguato altrimenti si rischia solo di spalmare lo sporco su tutta la superficie. Basti pensare a quello che accade quando proviamo a pulire un paio di occhiali con un fazzoletto, gli aloni invece di scomparire peggiorano. Quindi anche per i vetri domestici, che siano quelli delle finestre, di un tavolo o di un oggetto vanno puliti adeguatamente. Se i vetri sono sporchi prima vanno lavati e poi fatti risplendere, sono due cose differenti. Quando il vetro è molto sporco è inutile passarci sopra il prodotto spray perché non serve, va lavato con acqua e sapone e successivamente, una volta asciugato, fatto risplendere con lo spray apposito.

Un panno di cotone o di microfibra è da preferire per lo sporco leggero, se ci sono macchie o altro serve un raschietto apposito altrimenti si può graffiare la superficie. Quando c’è molto sole è meglio non pulire, infatti il problema dato dal caldo forte e anche dai raggi non fa che aumentare la visibilità di macchie o altro. Il sole tende a seccare i prodotti quindi oltre allo sporco si noterà anche il detergente.
Va bene qualunque prodotto per pulire i vetri, se invece si vuole risparmiare si può usare un mix di aceto e limone oppure carta da giornale e alcol che è il rimedio della nonna eccellente. Questo vecchio metodo funziona sempre, non lascia alcun alone, macchia o altro e soprattutto dura perché di fatto si va a generare una piccola patina che copre la superficie. In questo modo la polvere come anche lo sporco esterno non si accumula sul vetro perché scivola via. La stessa tecnica si può ottenere pulendo il vetro con acqua e ammorbidente per i vestiti, l’effetto è il medesimo e lascia anche una profumazione eccellente.