Torna in distribuzione Postalmarket, l’immenso catalogo di acquisti a domicilio che fu lanciato nel 1959 e attraversò un inarrestabile boom tra gli anni ’70 e gli anni ’80, trasformandosi in un autentico fenomeno di costume. Ora il rilancio, con il ritorno in edicola per la stagione autunno-inverno 2021. E, come da tradizione, in copertina c’è uno dei volti femminili più amati dagli italiani: Diletta Leotta.
Il rilancio di Postalmarket: come sarà il catalogo oggi
Il rilancio di Postalmarket è dovuto all’intervento dell’imprenditore friulano della pubblicità Stefano Bortolussi. Quest’ultimo ne aveva rilevato il marchio e i domini già nel settembre 2018, per poi annunciare il ritorno della produzione a giugno 2020. Ma non si tratterà di una mera operazione nostalgia, dato che l’ambizioso progetto dell’azienda è quello di fare concorrenza nientemeno che ad Amazon. Puntando anche al mercato composto da quei trentenni che nemmeno hanno fatto in tempo, magari, a conoscere la rivista originaria.
L’idea è infatti di unire il tradizionale catalogo cartaceo (che costa 9,90 euro in edicola e 6,90 euro se spedito a casa) a uno store online. Postalmarket si propone quindi nel mercato e-commerce, che sarà gestito dalla tech company veneta Storeden. E ovviamente presenterà ben più prodotti di quelli contenuti nelle 368 pagine della rivista vera e propria. “Il nuovo catalogo avrà un taglio più magazine con un nuovo progetto grafico. La missione è spingere le aziende del nostro territorio. Cercheremo in futuro di ampliare il target. L’obiettivo? Raggiungere anche i trentenni“, ha spiegato Bortolussi al ‘Corriere della Sera’.
Una storia tutta italiana: dagli spot ai vip in copertina
Postalmarket, corposissimo catalogo che comprendeva un vastissimo assortimento di abbigliamento, accessori e prodotti, fu il primo sistema con cui gli italiani scoprirono gli acquisti per corrispondenza. Svariati decenni prima del fenomeno Amazon. Un grande successo, dalla fondazione del 1959 al boom degli anni ’70 e ’80, fino agli ultimi colpi di coda di inizio millennio. L’azienda aveva infatti definitivamente dichiarato fallimento nel 2015. Era la fine del grande sogno di Anna Bonomi Bolchini, l’imprenditrice milanese che aveva deciso negli anni del boom economico di portare nelle case degli italiani di provincia quei prodotti pubblicizzati sul famoso ‘Carosello’ della Rai. Che però erano spesso reperibili solo nei grandi centri urbani.
Aveva dunque dato vita a un diffuso mercato per corrispondenza, grazie anche a testimonial d’eccezione. Sulla copertina del catalogo Postalmarket, infatti, nel corso degli anni finirono star del calibro di Giorgio Gaber, Milva, Ornella Muti, le Gemelle Kessler e Laura Antonelli. Fino ad arrivare, dagli anni ’90 in poi, a Claudia Schiffer, Cindy Crawford, Valeria Marini o Natalia Estrada. L’esperienza si concluse in maniera amara, tra controversie amministrative e giudiziarie. Fino all’attuale rilancio. Con il catalogo che punta al suo antico splendore e scommette sul sorriso di Diletta Leotta.