Pizza, chi ha detto che non si può mangiare a dieta? Ne esistono molte varietà amiche della linea

pizze sono amiche della dieta
Quali pizze sono amiche della dieta - Newsby.it
newsby Silvia D'Alia28 Febbraio 2023

Non è vero che tutte le pizze sono da evitare se si è a dieta. Certamente l’alimento italiano per eccellenza è un cibo complesso che apporta un livello calorico importante.

Molte diete, però, prevedono l’inserimento di una pizza almeno una volta a settimana. Ma concedersi questa golosità non è solo un beneficio per la mente, ma anche per la salute.

pizze sono amiche della dieta
Quali pizze sono amiche della dieta – Newsby.it

Quali pizze preferire per non rovinare la dieta

Senza dubbio mangiare una pizza una volta a settimana, soprattutto se in piacevole compagnia, è molto importante. Esistono alcune varietà che non vanno a rovinare tutti i sacrifici fatti fino a quel momento.

Il primo trucco che aiuta chi è a dieta, è quello di scegliere una pizza romana, la varietà più sottile. Nell’impasto napoletano, infatti, vi è un eccesso di pasta che va ad aumentare troppo l’apporto di carboidrati del piatto.

In molti, però, preferiscono lasciare il cornicione e questo può essere un altro trucco per non rovinare il sacrificio fatto durante la settimana. Inoltre è bene scegliere dal menù le pizze con meno grassi.

Da evitare, quindi, quelle troppo ricche di formaggi, le varianti con l’aggiunta di salumi o addirittura quelle con le patatine fritte come condimento. Certamente queste sono bombe caloriche difficilmente consigliate dal nutrizionista.

Ne esistono, però, molte varietà leggere che possono essere mangiate a cuore leggero. La più delicata è certamente quella che in molte pizzerie viene chiamata marinara. A dispetto del nome non contiene alcun ingrediente di origine marina: è una semplice pizza con passata di pomodoro, origano e aglio. Molto saporita ma altrettanto leggera.

Meglio evitare ricchi antipasti e bevande gassate

Vi è poi la classica dei classici, la margherita con fiordilatte e passata mantiene ancora un apporto calorico equilibrato. Da sconsigliare, invece, è la margherita con mozzarella di bufala poiché questo latticino è molto più grasso del classico fiordilatte.

Pizza margherita a dieta
Pizza margherita, a dieta si può – Newsby,it

Via libera, poi, alle focacce con base bianca condite con bresaola e rucola, prosciutto crudo, ma anche la pizza vegetariana, che solitamente è servita su base margherita. E’ consigliabile, inoltre, preferire le pizze a lunga lievitazione che sono certamente più digeribili e ancor meglio quelle confezionate con farina integrale che ovviamente contengono un’elevata quantità di fibre ideali per il nostro organismo.

Da ricordare, infine, che anche se ci concediamo una serata in pizzeria, è meglio evitare di associare a questo alimento, bevande gassate, birra, fritti o antipasti sostanziosi che andrebbero a sbilanciare l’apporto calorico del pasto. Meglio, quindi, limitarsi ad una pizza tutt’al più accompagnata da insalata mista o verdure grigliate e terminare il pasto con una semplice porzione di frutta senza zucchero o accompagnamenti dolci.