Perché russiamo quando dormiamo? Ecco alcuni trucchetti per smettere

perché russiamo
Perché russiamo e come smettere di farlo -Newsby
newsby R.C30 Gennaio 2023

Perché russiamo quando dormiamo? Per alcuni potrebbe essere davvero fastidioso: ecco allora alcuni trucchetti per smettere! 

Dopo una giornata intensa ed impegnativa, tutto ciò che vogliamo dopo una doccia rilassante è gettarci direttamente tra le braccia di Morfeo. Il sonno notturno è di sicuro quello più importante per garantirci un riposo adeguato che possa permetterci di ricaricare le energie e riequilibrare gli ormoni dello stress. Per questo motivo, è necessario fare in modo che la fase di riposo notturna non sia disturbata da nessun ‘elemento’, interno o esterno che sia.

perché russiamo
Perché russiamo e come smettere di farlo -Newsby

Tra i disturbatori seriali del nostro sonno potrebbe essere il russare. Possiamo essere direttamente noi che non appena entriamo nella cosiddetta fase del sonno pieno cominciamo a russare per poi rischiare di svegliarci disturbati dal nostro stesso rumore. Oppure  il nostro partner che a furia di russare e di girarsi e rigirarsi nel letto finisce per disturbare anche noi . Ma perché russiamo quando dormiamo? Beh, abbiamo una risposta ma non solo. Ti sveliamo anche qualche trucchetto per smettere di farlo e non trascorrere più finalmente notti insonni!

Perché russiamo e come smettere di farlo: i trucchetti utili

Russare è una problematica che accomuna indistintamente uomini e donne di tutte le età. Insomma, non c’è un’età specifica durante la quale può venire a verificarsi. Ma perché si russa? Si tratta di un fenomeno che talvolta può anche essere spia di qualche problema di salute sul quale indagare che viene a verificarsi quando durante la fase di respirazione nelle ore notturne, l’aria trova degli ostacoli che non le permettono di uscire in maniera fluida. Finisce di conseguenza col generare quel suono roco e vibrante che arreca particolare fastidio a chi russa ed a chi gli sta accanto. Vi sono delle cause che possono determinare questo fenomeno?

russare rimedi
Come smettere di russare, i rimedi semplici -Newsby

Si può trattare dell’ avanzamento dell’età e di conseguente perdita del tono muscolare, può trattarsi di gravidanza per le donne, o ancora l’essere in sovrappeso. Come dicevamo, non è un fenomeno a sé stante e pertanto non va affatto sottovalutato perché si potrebbe andare incontro a questioni mediche più serie. Per cui, sarebbe sempre bene rivolgersi al proprio medico curante ed effettuare delle indagini sotto suo stretto consiglio e consulto.

Smettere di russare, si può?

E’ una domanda che ci siamo posti in molti. Beh, adottando le mosse giuste sì, è possibile. Per smettere di russare a tal proposito, possiamo adottare questi piccoli ‘trucchetti’ che possono rivelarsi dei nostri potenti alleati.

  • Prima di tutto sarebbe bene guardare un po’ a quelle che sono le nostre abitudini quotidiane. Il fumo, una cattiva alimentazione ad esempio, possono essere possibili cause del russare durante la notte. Per cui perdere cattive abitudini come bere alcolici o fumare e consumare cibi più sani sarebbe di sicuro un passo avanti per vedere dei miglioramenti. Ma non solo.
  • Anche la posizione a letto può fare il suo. Di fatti, chi dorme a pancia all’aria ha più probabilità di riscontrare questa problematica. A questo proposito, dormire su un fianco oppure a pancia in giù potrebbe essere una soluzione più adatta.