Perché i banchi di gastronomia sono sempre situati sui lati del supermercato? Il motivo

Perché i banchi di gastronomia si trovano ai lati? - newsby.it
Newsby Mary Ingrosso 1 Novembre 2023

All’interno dei supermercati nulla è disposto a caso: esiste una ragione sorprendente per cui i banconi di gastronomia sono al lato.

Se c’è un’abitudine di cui i consumatori non possono fare a meno, è sicuramente procurarsi il cibo attraverso la spesa. Un tempo questa esigenza trovava risposta nella semplice azione di recarsi al piccolo negozio di fiducia più vicino, rifornendosi del necessario. Oggi, però, questa sembra ormai una remota consuetudine. La gran parte dei cittadini infatti, rivolge questa necessità alla grande distribuzione organizzata.

Si tratta per l’appunto dei comunissimi supermercati, enormi spazi capaci di accogliere le più varie tipologie di prodotto per andare incontro a tutti i bisogni e, soprattutto, a tutte le tasche. Ci si reca dunque, in questi luoghi con l’obiettivo di risparmiare e di fare quindi, una “spesa intelligente”. É ormai risaputo tuttavia, che dietro ad ogni grande supermercato vi sono dei minuziosi studi legati al marketing, mirati al contrario, a far spendere il più possibile.

Entrare in uno di questi negozi diventa un’esperienza a tutto tondo, nella quale si attivano desideri, emozioni e sensazioni. Lo sanno bene proprio gli studiosi in questo campo, che valutano nei minimi particolari offerte e disposizione dei prodotti. Perfino il punto in cui sono situati i grandi banconi della gastronomia hanno un motivo ben preciso e incredibile che pochi conoscono.

La psicologia dietro ai supermercati: ecco perché la gastronomia si trova lì

Quando ci si appresta a fare la spesa in un supermercato, sicuramente si entra con le migliori intenzioni. Tante volte però, è inevitabile restare ammaliati da profumi inebrianti di preparazioni gastronomiche da forno realizzate sul posto, o magari da convenienti offerte su confezioni di carni, pesce, salumi e latticini. Solo un caso? Non proprio. Questo perlomeno, è ciò che ha svelato sul suo seguitissimo canale TikTok l’avvocato Massimiliano Dona, dalla parte dei consumatori.

banchi gastronomia supermercato marketing posizione
Il neuromarketing del supermercato – newsby.it

In particolar modo ha approfondito il motivo per cui i banconi in cui sono esposti i prodotti di gastronomia si trovano, praticamente sempre, sui lati del supermercato. Non si tratta di una semplice coincidenza, bensì del risultato di studi di neuromarketing che hanno analizzato i comportamenti umani. Pare infatti che, secondo alcuni studi di psicologia, quando una persona entra in un luogo nuovo a lui sconosciuto, tende a posizionarsi nella zona del confine e dunque del muro.




Un istinto probabilmente di protezione e di incertezza, su cui il supermercato giocherebbe per far saltare più facilmente all’occhio i prodotti su cui vuole puntare. Beni alimentari freschi, caldi o comunque da banco (generalmente con scadenze brevi), hanno infatti sicuramente una priorità di vendita rispetto agli altri ed è fondamentale quindi che vengano notati ed acquistati prima dai clienti. Un obiettivo molto spesso raggiunto, visto che sarà difficile tornare a casa senza una di quelle invitanti delizie.

Impostazioni privacy