Mettere una ciotola di aceto in auto è un trucco che pochi conoscono, costa poco e aiuta a mantenere pulita l’auto.
L’automobile è il mezzo che molti di noi usano per spostarsi, per andare a lavoro o svolgere le faccende quotidiane. Magari non ci soffermiamo molto a pensarci, ma l’abitacolo interno dell’automobile è un luogo dove si annida tantissima sporcizia: polvere, fango sotto le scarpe, umidità. Se si parla delle auto dei fumatori poi… Per questo se non laviamo molto spesso l’auto potrebbe iniziare a sentirsi un cattivo odore quando entriamo sul mezzo. Per rimuovere gli odori dall’auto non dobbiamo per forza portarla all’autolavaggio, spendendo un patrimonio. Esistono anche dei rimedi casalinghi e a costo quasi zero che funzionano ugualmente bene.
In questo caso non parliamo di un semplice lavaggio con acqua, anche perché quando si tratta di interni non è detto che la sola acqua basti a togliere tutti i cattivi odori. Se poi questi sono causati da macchie nella tappezzeria, l’acqua da sola servirà a ben poco. Inoltre passare molta acqua sui sedili potrebbe essere controproducente, in quanto se non si asciugano bene si rischia la formazione di muffa con conseguente cattivo odore. Solitamente il rimedio più utilizzato per eliminare i cattivi odori dall’auto è quello di utilizzare un profumatore da appendere allo specchietto o agganciare ai bocchettoni dell’aria condizionata. Si tratta però sempre di un prodotto chimico; possiamo invece sostituirlo con un ingrediente del tutto naturale.
Via i cattivi odori con l’aceto: il trucchetto facile e veloce a costo zero
Stiamo parlando dell’aceto, che tante volte ci viene in aiuto quando si tratta di faccende domestiche e pulizie. L’aceto di vino bianco è infatti un’ottima alternativa ai detersivi chimici: intanto è 100% naturale e biodegradabile, costa pochissimo e possiamo trovarlo in tutti i supermercati. È un potente antibatterico e antimuffa naturale, per questo spesso viene anche utilizzato per le pulizie domestiche e per smacchiare i capi. In questo caso possiamo utilizzarlo per eliminare gli odori sgradevoli dall’interno dell’abitacolo. Serviranno soltanto due piccole ciotole riempite d’aceto che andranno posizionate una sul cruscotto e l’altra sul sedile posteriore dell’auto, possibilmente il giorno prima della pulizia di quest’ultima.

In questo modo l’aceto avrà tutto il tempo per catturare gli odori dalla macchina, come succede quando lo utilizziamo per lo stesso motivo all’interno del frigorifero. Il giorno dopo gli odori dovrebbero essere del tutto scomparsi. Prima della pulizia generale le ciotole devono essere rimosse ed è meglio aprire tutti i finestrini o, se possibile, le portiere dell’auto, per lasciar sparire anche il forte odore di aceto. Questa è una soluzione molto facile, efficace ma temporanea al problema dei cattivi odori in auto. Per eliminarli del tutto assicuriamoci di pulire per bene la tappezzeria e di eliminare tutte le eventuali macchie.