LIFESTYLE

Perché ci piacciono i selfie? La risposta di uno studio

I selfie non sono solo espressione di vanità. Come le foto che si scattano con la macchina fotografica, quando si è in vacanza o a un compleanno, sono un modo, semplice e immediato, per bloccare i ricordi in un’immagine. Ma perché ci si diletta facendosi scattare fotografie o facendosi selfie? Un nuovo studio condotto da un team internazionale di ricercatori coordinato da Zachary Niese dell’Università di Tubinga ha dimostrato che i selfie piacciono tanto perché le foto che sembrano scattate da terze persone aiutano a cogliere meglio il significato di un particolare momento della vita e a richiamarlo alla mente quando si riguarda lo scatto.
Le foto fatte dalla nostra prospettiva personale, invece, aiutano a ricordare le sensazioni fisiche provate durante un evento.

Foto Pixabay | @WOKANDAPIX

Lo studio nel dettaglio

Per giungere a questa conclusione, il team di ricerca ha analizzato i dati emersi da sei studi condotti sul tema su un campione composto da oltre 2.100 persone. I risultati della revisioni sono stati pubblicati sulle pagine della rivista Social Psychological and Personality Science.
Scattare e postare fotografie fa parte della vita quotidiana di molte persone“, ha riferito il coordinatore dello studio Zachary Niese dell’Università di Tubinga. “Sebbene talvolta queste pratiche vengano derise nella cultura popolare, le fotografie personali possono aiutare le persone a riconnettersi con le proprie esperienze passate e costruire la narrazione di loro stesse“, ha aggiunto.

Smartphone, novità notifiche WhatsApp – newsby.it

Perché si pubblicano le foto sui social?

Lo studio ha indagato anche i motivi per i quali spesso si postano sui social network i propri scatti. In particolare, è emerso che quando si postano foto su Facebook o Instagram, non lo si fa solo per vanità o per i follower, ma anche per sé stessi.Perfino uno scatto al ristorante può contribuire a costruire il senso che abbiamo della nostra persona e la prospettiva da cui lo facciamo ha una grande rilevanza. Un primo piano del piatto che abbiamo davanti, per esempio, racconterà l’acquolina in bocca provata nel vedere e annusare la pietanza che ci è stata appena portata, mentre un selfie che ci ritrae mentre mangiamo con il partner servirà a raccontare e ricordare un momento di condivisione e convivialità“, hanno sottolineato i ricercatori.
Abbiamo scoperto che le persone hanno un intuito naturale nello scegliere la prospettiva da cui scattare per ottenere esattamente quello che vogliono dalla foto“, ha aggiunto Niese. Talvolta capita però di sbagliare prospettiva ed è proprio dalla discrepanza tra il punto di vista utilizzato e l’intento della foto che nasce il senso di insoddisfazione che talvolta ci assale riguardando certe foto.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago