La pattumiera in casa con il caldo emana un odore veramente terribile e poco gradevole, quindi bisogna applicare un piccolo trucco.
I cattivi odori in estate sembrano peggiorare, questo perché il caldo non fa che acuire la decomposizione dei freschi che gettiamo nella spazzatura.
Tendenzialmente il bidone è in cucina e anche quando si trova all’esterno la situazione non migliora perché la temperatura è ovviamente più calda e ci sono i raggi solari.
Pattumiera in casa: come combattere la puzza
Per gestire al meglio i cattivi odori derivanti dalla pattumiera bisogna agire di conseguenza, dopotutto non si può evitare di produrre spazzatura quindi sicuramente applicare qualche strategia può aiutare. Di base i cattivi odori molto forti derivano dagli alimenti freschi quindi quando gettiamo avanzati di cibo e cose sporche di pesce, carne, frutta e verdura. Anche se sono piccole parti, si decompongono ed emanano una forte puzza. Quindi tutto ciò che è degradabile deve essere gettato in un sacchetto a parte, così da provvedere all’eliminazione ogni giorno. La busta dell’umido non deve essere tenuta in casa per giorni fino a quando non si riempie perché in estate rischia di diventare terrificante per chi vive quello spazio.

Da un punto di vista pratico, per combattere la puzza, si può intervenire con qualche piccolo segreto. In primis usando il caffè, un aroma sempre molto gradevole che tiene anche lontani gli insetti. Il caffè può annientare qualunque pizza, per usarlo al meglio basta disporre dei fondi di caffè nella pattumiera, anche in sacchetti di plastica o cotone, così da tenere l’aroma imprigionato e pronto a combattere la puzza. Anche le bucce di limone e arancia sono molto utili, profumatori naturali eccellenti. Se la puzza diventa insopportabile l’unico rimedio sempre valido è il bicarbonato, da usare durante le pulizie ma anche per eliminare germi e batteri. Basta sistemarlo sul fondo e cambiarlo una volta a settimana, in questo modo andrà letteralmente a risucchiare via tutte le puzze.
Risulta importante fare attenzione con il caldo anche perché l’odore, che tanto ci inorridisce, diventa invece elemento per attirare insetti di ogni tipo e si rischia in breve tempo di avere la cucina infestata di formiche e moscerini. Meglio sfruttare i prodotti naturali per combattere gli odori e anche per tenere ben igienizzato lo spazio. Con il caldo gli alimenti si decompongono più facilmente quindi, rispettando la raccolta differenziata, meglio non tenere mai a lungo il sacchetto dell’umido a casa.