Se odi la matematica potrebbe dipendere dal tuo segno: ecco cosa dicono gli astri

Odi la matematica? Dipende dal tuo segno zodiacale - newsby.it
Odi la matematica e le materie scientifiche in generale? Potrebbe non dipendere semplicemente dalla pura predisposizione, bensì anche dal suo segno zodiacale di nascita.
Per tutta la vita ci hanno insegnato che i voti scolastici dipendono prima di tutto dalle nostre naturali predisposizioni. Esistono persone portate per la letteratura, altri per le materie umanistiche in generale; poi, ci sono le menti scientifiche, amanti della matematica e della fisica. E se non dipendesse solo dalle nostre predisposizioni?

Quando parliamo di predisposizioni, facciamo riferimento agli stessi gusti personali, dettagli che possono derivare anche dall’influenza delle stelle e dei pianeti. Sembra infatti che il nostro segno zodiacale di nascita possa indirizzarci verso un percorso, piuttosto che un altro. Alcuni sono conosciuti per la loro creatività, altri per le incredibili capacità intellettuali. Ebbene, in questa sede analizzeremo insieme le personalità di quattro segni zodiacali: Pesci, Gemelli, Sagittario e Ariete non vanno assolutamente d’accordo con la matematica. Approfondiamo insieme le loro personalità nel dettaglio.
Zodiaco, alcuni segni non vanno d’accordo con la matematica
- PESCI: i nati sotto il segno dei Pesci spesso mostrano un amore spassionato per qualsiasi materia che arricchisca la loro anima; da qui nasce la propensione per la psicologia, libri di spiritualità, creatività, fantasia e così via. Tutto ciò che riguarda le materie scientifiche, soprattutto la matematica, produce una vera e propria avversione nei Pesci. Questo perché la logica e la praticità della materia si discostano completamente dal loro animo fanciullesco e spontaneo.

- GEMELLI: parliamo di un segno noto per le sue incredibili qualità intellettuali, che tuttavia si associano più ad un carattere umano ed empatico, più che matematico e scientifico. I nati sotto questo segno celano animi particolarmente attivi, portati a distrarsi facilmente laddove l’argomento risulti troppo monotono e pesante. Non troverete mai un Gemelli seduto ad una scrivania, impegnato nella risoluzione di formule complicate; potreste tuttavia incontrarlo in occasione di un interessante dibattito filosofico.
- SAGITTARIO: il Sagittario possiede sicuramente un carattere forte e soprattutto perseverante nel momento in cui un determinato argomento lo interessa veramente; tuttavia, i nati sotto questo segno faticano ad approcciare alla matematica, così come alla fisica oppure alla chimica. L’impegno costante e preciso limita la loro mente creativa e spontanea. Generalmente, i nati sotto questo segno sono portati per materie argomentative quali letteratura e storia, occasione in cui il Sagittario ha modo di esprimere opinioni, pensieri e ragionamenti introspettivi.
- ARIETE: irraggiungibile ed irrefrenabile, l’Ariete non è proprio quello che viene definito uno studente modello. L’impegno e la rigidità previste da discipline quali matematica oppure fisica vengono percepiti come veri e propri limiti. I nati sotto questo segno sono più attratti dall’arte, così come dallo sport – tale disciplina si presenta come una valvola di sfogo, volta a sviluppare la loro energia e soprattutto la voglia di fare. Sono pratici e spontanei, più che intellettuali e logici.