Questa credenza gira ormai da diverse generazioni, ma quanto c’è di vero? La fase lunare influenza la crescita dei nostri capelli?
Possiamo chiamarlo mito, leggenda o appunto credenza; milioni di persone hanno tramandato l’usanza di tagliare i capelli in base alla fase lunare. Se prima erano soltanto le nonne a sostenere questa teoria, adesso sono milioni di persone, che ripetono questa frase come un mantra: “Non tagliare i capelli con la luna crescente”. Ovviamente questo vale solo nel caso in cui si vuole fare una frangia o mantenere i capelli corti. Altrimenti, il discorso è inverso: se si tagliano con la luna crescente, i capelli crescono più velocemente. Insomma, la questione è sempre la stessa, ma da dove viene questa usanza? E soprattutto: qual è la spiegazione scientifica?
Che sia un fenomeno plateale questo è certo, visto che ancora oggi sono in commercio i cosiddetti calendari lunari. L’idea si è consolidata nel tempo perchè da sempre si osserva il satellite in relazione alla vita biologica. Mi spiego meglio: il ciclo stagionale della terra è sempre stato misurato in base al ciclo lunare, motivo per cui si pensava che la crescita delle piante fosse influita da questo fattore. Un’altra coincidenza è il ciclo mestruale (28 giorni), della stessa durata del ciclo lunare. Questa si è dimostrata una sola casualità, ma l’unica prova scientifica è il fatto che la luna influisce sulle maree, per mezzo della sua forza gravitazionale che ha la forza di attirare a sé l’acqua degli oceani. E per quanto riguarda i capelli?
La luna influisce sulla crescita dei capelli?
Come accennato in precedenza, la scienza nel tempo ha dimostrato solamente che la luna ha un’influenza accertata sulle maree, ma il genere umano – seppur composto la maggior parte di liquidi – non reagisce ugualmente come nelle quantità d’acqua di un oceano. Dunque cosa c’è di vero in questa affermazione?

In realtà nulla; la luna non influisce sul genere umano come con la natura stessa. In realtà non ha nemmeno potere né sulle piante, né sulle colture. L’usanza continua a girare solamente perchè è radicata dal tempo, ma gli scienziati in questi anni, hanno dato finalmente una prova concreta che smentirebbe questa teoria. Insomma, oltre al fatto che se non siamo intenzionati a vedere le condizioni delle maree, possiamo tranquillamente buttare l’ipotetico calendario, non bisogna avere “timore” della luna per mantenere una chioma lucente; piuttosto bisogna proteggere i propri capelli dal sole, fonte di indebolimento per le forti esposizioni.