Tra gli elettrodomestici più utilizzi ci sono sicuramente il frigorifero e il congelatore: ecco qual è il modo migliore per pulirli.
Li utilizziamo molto spesso, ed è importantissimo mantenerli sempre puliti, ordinati e igienizzati. Tutte regole, queste, che sono necessarie per la propria salute e che permettono di evitare cattivi odori. Sono in molti spesso a chiedersi quale sia il modo più corretto per pulire il frigo e il freezer: si deve innanzitutto partire dalle superfici esterne. Quelle in metallo verniciato si puliscono infatti con detergente sgrassante mentre, per un frigorifero ad incasso, è bene seguire le indicazioni del produttore.
Sono quindi stati stilati alcuni consigli su come pulire perfettamente il proprio elettrodomestico: ecco quello che si dovrebbe fare.
Come pulire il frigorifero e il freezer: tutti i consigli
Per la pulizia periodica del frigo, è innanzitutto bene svuotarlo completamente e gettare i cibi scaduti conservando quelli in buono stato. Si deve in seguito rimuovere tutte le parti estraibili e smontare i ripiani e gli accessori, lavando il tutto con acqua e detersivo per i piatti. In seguito, è importante lavare le superfici interne con acqua e aceto e, per raccogliere l’acqua che potrebbe cadere, si può posizionare un asciugamano sul fondo del frigorifero che possa assorbire le gocce. A quel punto, rimontare tutti i pezzi e asciugarli accuratamente, prestando attenzione alle guarnizioni che vanno lavate e asciugate con un panno.

Per pulire il congelatore, si consiglia invece di fornirsi di una borsa termica in modo da tenere i cibi alla giusta temperatura durante la pulizia. Si lascia a quel punto aperta la porta per qualche minuto, in modo da agevolare lo scioglimento del ghiaccio, e si va a sbrinare il freezer rimuovendo i blocchi di ghiaccio più grossi con una spatola di plastica. Si può in seguito pulire il tutto con acqua tiepida e aceto, passando sulle parti interne e sui piani fissi con un panno-spugna. Asciugare molto bene l’interno e aspettare che il congelatore abbia nuovamente raggiunto i 18° C prima di reinserire gli alimenti al suo interno.
Per evitare cattivi odori e muffe, è importante pulire completamente il frigo e il freezer almeno due volte all’anno, occupandosi però dell’igiene ordinaria ogni mese. E’ consigliabile inoltre non utilizzare detersivi che potrebbero rilasciare delle sostanze nocive per gli alimenti, ma assicurarsi che il prodotto non sia abrasivo e che non ci sia schiuma, in modo da rendere più facile il risciacquo.