LIFESTYLE

MuseoCity: un concorso progettuale per gli studenti delle scuole di design

Un concorso progettuale rivolto agli studenti delle scuole superiori di design milanesi, per realizzare il prototipo di una seduta leggera e maneggevole da posizionare all’interno delle sale di Gallerie d’Italia – Piazza Scala, sede museale di Intesa Sanpaolo a Milano.

Una Seduta per i Musei nasce con lo scopo di rispondere all’esigenza di tutte quelle persone che desiderano frequentare i musei e godere dei tesori conservati nelle loro sale, ma che purtroppo vengono scoraggiati dalla fatica di percorrere lunghi tragitti interni alle sale dei musei, e di restare fermi in piedi, per ammirare da vicino le opere più affascinanti.

Il concorso

Il concorso, su invito, coinvolge importanti scuole italiane di design e la partecipazione è aperta agli studenti dell’ultimo anno del Triennio e ai corsi superiori delle seguenti istituzioni: Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate dell’Accademia di Belle Arti di Brera; Scuola del Design del Politecnico di Milano; di Domus Academy; NABA, Nuova Accademia di Belle Arti; la Scuola Politecnica del Design; Istituto Marangoni, Scuola di Design; IED Milano, Istituto Europeo di Design.

 

Le sedute proposte dovranno considerare l’aspetto ergonomico, la sostenibilità produttiva e ambientale, la riciclabilità dei componenti base disassemblati, il rispetto delle normative UNI riguardo a sicurezza, stabilità e resistenza del Manufatto.

Iscrizioni aperte fino al 30 maggio

 

Il progetto vincitore selezionato dalla Commissione Giudicatrice – composta da: Fulvio Irace, Storico e Docente al Politecnico di Milano (Presidente); Silvana Annicchiarico, Design Curator; Gianni Arduini, Designer e Professore; Michele De Lucchi, Architetto; Peter Hefti, Design Management Consultant; Alessandra Quarto, Vicedirettore Pinacoteca di Brera – verrà realizzato da una nota ditta del settore Design e riceverà un premio in denaro di 2.500 euro.

Le iscrizioni al concorso sono aperte fino al 30 maggio 2020.
I partecipanti saranno invitati a intervenire a un briefing online tenuto dal Professor Fulvio Irace.
Il progetto dovrà pervenire alla Commissione entro il 15 ottobre 2020 alle ore 12.00.
Il posizionamento dei prototipi della seduta vincitrice all’interno del percorso museale di Gallerie d’Italia in Piazza Scala a Milano avverrà entro marzo 2021, in occasione della tre giorni Milano MuseoCity. Per maggiori informazioni consultare il regolamento: www.museocity.it oppure info@museocity.it

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago