LIFESTYLE

MuseoCity: un concorso progettuale per gli studenti delle scuole di design

Un concorso progettuale rivolto agli studenti delle scuole superiori di design milanesi, per realizzare il prototipo di una seduta leggera e maneggevole da posizionare all’interno delle sale di Gallerie d’Italia – Piazza Scala, sede museale di Intesa Sanpaolo a Milano.

Una Seduta per i Musei nasce con lo scopo di rispondere all’esigenza di tutte quelle persone che desiderano frequentare i musei e godere dei tesori conservati nelle loro sale, ma che purtroppo vengono scoraggiati dalla fatica di percorrere lunghi tragitti interni alle sale dei musei, e di restare fermi in piedi, per ammirare da vicino le opere più affascinanti.

Il concorso

Il concorso, su invito, coinvolge importanti scuole italiane di design e la partecipazione è aperta agli studenti dell’ultimo anno del Triennio e ai corsi superiori delle seguenti istituzioni: Dipartimento di Progettazione e Arti Applicate dell’Accademia di Belle Arti di Brera; Scuola del Design del Politecnico di Milano; di Domus Academy; NABA, Nuova Accademia di Belle Arti; la Scuola Politecnica del Design; Istituto Marangoni, Scuola di Design; IED Milano, Istituto Europeo di Design.

 

Le sedute proposte dovranno considerare l’aspetto ergonomico, la sostenibilità produttiva e ambientale, la riciclabilità dei componenti base disassemblati, il rispetto delle normative UNI riguardo a sicurezza, stabilità e resistenza del Manufatto.

Iscrizioni aperte fino al 30 maggio

 

Il progetto vincitore selezionato dalla Commissione Giudicatrice – composta da: Fulvio Irace, Storico e Docente al Politecnico di Milano (Presidente); Silvana Annicchiarico, Design Curator; Gianni Arduini, Designer e Professore; Michele De Lucchi, Architetto; Peter Hefti, Design Management Consultant; Alessandra Quarto, Vicedirettore Pinacoteca di Brera – verrà realizzato da una nota ditta del settore Design e riceverà un premio in denaro di 2.500 euro.

Le iscrizioni al concorso sono aperte fino al 30 maggio 2020.
I partecipanti saranno invitati a intervenire a un briefing online tenuto dal Professor Fulvio Irace.
Il progetto dovrà pervenire alla Commissione entro il 15 ottobre 2020 alle ore 12.00.
Il posizionamento dei prototipi della seduta vincitrice all’interno del percorso museale di Gallerie d’Italia in Piazza Scala a Milano avverrà entro marzo 2021, in occasione della tre giorni Milano MuseoCity. Per maggiori informazioni consultare il regolamento: www.museocity.it oppure info@museocity.it

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

13 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago