Moda

Negozio contro la “logomania”: apre a Milano il primo store di abiti senza etichette

Apre a Milano il primo negozio nato dall’idea di rivoluzionare il mondo dell’abbigliamento e soprattutto le abitudini che spingono a comprare abiti solamente in base al marchio che vi è cucito sopra. Quella che sembra avere tutti i tratti di una provocazione agli standard della moda,  invita quindi a comprare il vestito che realmente ti piace senza lasciarti minimamente influenzare dal marchio o dal messaggio che questo potrebbe veicolare.

La moda, infatti, sembra essere sempre più legata a tutto quello che gira attorno a un brand: carattere, promesse e valori a cui il consumatore attribuisce un enorme significato.

Paghi il valore reale e non il brand

Foto | sito Yolo Milano

La filosofia di Yolo, lo store in cui non vengono mostrate le etichette originali dei vari articoli proposti, è ben precisa: “Non paghi la notorietà di un brand” ed è anche scritto all’ingresso, “YOLO risponde al cambiamento di rotta che si sta verificando nel mondo fashion, dove le nuove generazioni e i più evoluti appassionati di moda dicono addio alla “logomania” ricercando uno stile più unico e personale, non per forza legato alla presenza di un brand, e dove il logo è visto come un elemento di omologazione invece che essere ritenuto un plus”, si legge sul sito ufficiale.

Articoli privi di etichetta per acquisti senza pregiudizi

Le etichette di ogni capo vengono rimosse e in questo modo c’è più scelta, e condizionamenti o pregiudizi non sono più un limite. Inoltre, gli articoli vengono proposti a un prezzo molto più basso rispetto a quando sono forniti di etichetta. Quello che conta, quindi, è il reale valore di un capo e non quello legato a un logo.

Lo store è curato in ogni dettaglio e si sviluppa su più livelli. Lo stile è colorato ma delicato e le grandi stampe che decorano il locale recitano messaggi inconfondibili sull’originalità e sull’importanza di esprimere se stessi privandosi di ogni limite o influenza sociale. Il rosa e l’azzurro sono i colori principali e ogni angolo è a prova di foto.

Foto | sito Yolo Milano

Si chiama Yolo, che sta per “You Only Live Once”

Il nome del negozio, che si trova a Milano in via Torino 60, è l’acronimo di You Only Live Once, ovvero “si vive solo una volta“. Lo store, sensibile verso il tema dell’ambientalismo e del forte impatto ecologico dell’industria fashion per le emissioni di CO2, offre una selezione di articoli che vanno da una fascia di prezzo bassa a una un po’ più alta. “Il prezzo medio è di 19,99 euro, con una fascia tra 5,99 e 99,99 euro”, spiega una ragazza che lavora nel reparto vendita, “ogni capo è un pezzo unico e il riassortimento avviene ogni giorno. Vogliamo lasciare le persone libere di scegliere quello che piace, senza essere influenzate dal brand”, “ovviamente le etichette con composizione, produttore e indicazioni di lavaggio, obbligatorie per legge, ci sono, ma il resto è tutto no logo”, “siamo probabilmente il primo multibrand no label del mondo”.

Il progetto è curato da Postology Agency, uno studio creativo guidato da Elena e Giulia Sella, che hanno pensato di proporre un innovativo servizio in un’epoca che ci espone sempre di più alle “regole” della moda e all’influenza del brand, soprattutto tramite social.

 

 

 

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

3 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

24 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago