La Maserati Ghibli, la berlina di lusso della casa modenese che dal 2013 a oggi ha venduto complessivamente 100mila unità, sarà la prima ibrida del Tridente. La compagnia per inaugurare il suo ingresso “nell’era elettrica” ha scelto un sistema ibrido leggero denominato Belt Starter Generator, BSG.
Questo sistema combina il motore a combustione 4 cilindri turbo di 2 litri di cilindrata con un alternatore a 48 volt e un compressore elettrico aggiuntivo (e-Booster), supportati da una batteria posizionata nella parte posteriore della vettura. Grazie alla tecnologia ibrida, nelle fasi di decelerazione e frenata, l’energia prodotta viene accumulata nella batteria e utilizzata in accelerazione fornendo così una spinta aggiuntiva. Inoltre, l’energia della batteria viene utilizzata per alimentare il compressore elettrico eBooster. Questo migliora il tempo di risposta del turbo, e congiuntamente al sistema BSG, fornisce ulteriore potenza al motore termico nella modalità di guida Sport.
Complessivamente, la Maserati Ghibli Hybrid, che è lunga 497 cm e pesante 1.878 kg. Ha 330 cavalli e 450 Nm di coppia disponibile a 1.500 giri. Numeri che la fanno scattare da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi, permettendo alla berlina di raggiungere una velocità massima di 255 km/h.
Con la Maserati Ghibli Hybrid debutta anche il sistema multimediale. Si chiama Maserati Intelligent Assistant di ultima generazione ed è basato su Android Automotive e su uno schermo da 10,1”. Il sistema permette inoltre la connessione tra la vettura e lo smartphone consentendo all’utente di controllare lo “stato” dell’auto. Maserati ha infine rinnovato anche il quadro strumenti, ora completamente digitale.
In occasione del debutto del sistema ibrido la Maserati ha effettuato una serie di modifiche all’estetica. Il colore blu, scelto per l’elettrificazione, sottolinea le tre iconiche prese d’aria laterali, le pinze dei freni e la saetta all’interno dell’ovale che racchiude il Tridente sul montante posteriore. Lo stesso colore blu lo ritroviamo anche all’interno dell’auto nelle cuciture che ricamano i sedili.
La nuova Maserati Ghibli Hybrid porta al debutto una nuova griglia frontale, dove le “stecche” sono state ridisegnate, e nuovi fanali posteriori, che ora presentano un profilo che riprende il concetto stilistico di un boomerang, ispirato alla 3200 GT e al concept Alfieri.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…