L’importanza di pulire il camino in vista dell’inverno: come farlo da soli

Preparare il camino per l'inverno (newsby.it)
Newsby Valentina Giungati 8 Novembre 2023

La pulizia del camino è fondamentale è una questione di igiene e funzionamento e quindi va sempre fatta nel tempo.

Tutti i residui che vengono rilasciati e depositati nel camino dopo l’uso hanno ripercussioni sull’ambiente circostante, sullo spazio interno del camino stesso che può quindi avere problematiche successive di funzionamento ma anche sull’aria che viene respirata e quindi compromessa dai depositi.

Il camino è straordinario ma come ogni altro prodotto richiede manutenzione. In questo modo si evitano problemi e quindi che poi sia necessario chiamare uno specialista per ripulirlo internamente, si evita di respirare ciò che viene rilasciato nell’ambiente e soprattutto di tenere depositi a vista che non sono piacevoli.

Come pulire il camino da soli correttamente

La gestione del camino può essere fatta anche a livello domestico, quindi con semplici metodiche che, attuate nel tempo, lo mantengono perfettamente funzionante e anche integro per tutto l’inverno. Va considerato però che come extra bisogna effettuare una pulizia prima di avviare il camino e una volta chiuso, quindi prima della stagione estiva.

pulire il camino
Come pulire il camino con il fai da te (newsby.it)

Per la pulizia va considerato sia lo spazio visibile, quindi quello dove viene posizionata la legna, che ciò che ne garantisce il funzionamento quindi la canna fumaria. L’impianto pulito è efficiente e sicuro, per questo l’approccio è importante. Non bisogna pulire il camino dal tetto, questo può essere pericoloso, laddove ci sia necessità di fare una pulizia capillare nella parte finale della canna fumaria bisogna chiamare un tecnico che grazie all’ausilio di telecamere andrà a ottimizzare questa zona.

Come pulire internamente il camino

Per la parte interna invece occorrono delle spazzole per la canna fumaria. Queste costano poco e si trovano sia online che in ferramenta. Sono grandi e quindi consentono di pulire molto bene lo spazio interno, si allungano quindi non bisogna fare grande fatica. Quelle più economiche hanno il movimento a corda che permette di direzionare la spazzola finale e quindi di andare a pulire anche a distanza. Quelle più evolute sono meccaniche. Sicuramente per chi lo utilizza molto è un investimento che vale la pena fare. Per procedere ovviamente non bisogna mettere la testa nel camino altrimenti tutto lo sporco arriverebbe negli occhi.

Basta impiegare dei sacchi della spazzatura di grandi dimensioni, sigillare il camino e lasciare solo uno spazio centrale libero molto stretto per infilare nel camino la spazzola. Quindi senza piegarsi e a distanza muovere energicamente la spazzola all’interno. In questo modo lo sporco finirà nello spazio esterno e solo dopo si andrà a pulire proprio il camino interno. Anche per questo spazio ci sono quelli che son chiamati “ricci” che sono spazzole apposite molto pratiche e utili alla pulizia veloce, anche i sistemi automatizzati ma più costosi oppure la vecchia scopa e paletta che servono sempre. Non utilizzare la scopa elettrica perché potrebbe danneggiarsi. Una volta che tutto è pulito dalla polvere e residui, si può lavare la parte esterna.

Impostazioni privacy