L’errore numero 1 da non fare mai ai colloqui di lavoro: non avrai mai il posto

Ecco cosa evitare per non far fallire subito un colloquio di lavoro - newsby.it
Newsby Erica Ferrea 28 Settembre 2023

Quando ci si presenta ad un colloquio di lavoro bisogna arrivare preparati al meglio: ecco cosa evitare assolutamente, se si vuole essere assunti.

Un colloquio di lavoro è un’occasione importante in cui bisogna dare il massimo di se stessi per poter essere scelti e ottenere il posto che tanto si desidera.

Quando ci si presenta a un colloquio di lavoro bisogna seguire alcuni suggerimenti che permettono di fare una bella figura e di fare un’ottima prima impressione. Riuscire a trovare un lavoro non è così facile ed è importante quindi non commettere errori troppo gravi che facciano perdere un’occasione simile, a maggior ragione se il lavoro per cui ci si è candidati è proprio una carriera che si vorrebbe veramente poter intraprendere.

Ecco gli errori da evitare durante un colloquio di lavoro

Innanzitutto quando ci si presenta a un colloquio di lavoro bisogna scegliere un abbigliamento adeguato al tipo di lavoro: se il colloquio è relativo a un posto in ufficio bisogna presentarsi eleganti e di certo non in tuta e sneaker. Lo stesso discorso vale per eventuali accessori e trucco che devono essere sobri e non esagerati. Un altro errore da evitare di commettere è di arrivare impreparati sull’azienda, su i servizi e i prodotti che offre, altrimenti si farebbe una bruttissima figura.

Cosa non fare mai ai colloqui
Presentarsi con un sorriso è un ottimo modo per una buona prima impressione – newsby.it

L’errore più clamoroso, però, che va assolutamente evitato per non rischiare di ridurre le proprie possibilità a zero, è quello di sparlare male del lavoro precedente, sia delle mansioni che si dovevano svolgere, sia dei colleghi e sia del capo. Quando si parla con qualcuno bisogna porsi con positività e non iniziare a criticare ciò che si faceva prima e a mostrarsi come persone negative e che porterebbero solo delle vibrazioni poco piacevoli.

Anche se il lavoro precedente è stato un vero inferno, è meglio evitare qualsiasi commento negativo a riguardo. Un possibile futuro datore di lavoro non apprezzerebbe di certo sentire commenti negativi su altre persone, poiché sarebbe portato a chiedersi quali commenti il candidato potrebbe fare sulla propria azienda nel caso in cui non dovessero più collaborare in futuro.

Se venisse posta una domanda relativa alla ragione per cui non si è più nell’attività precedente, basta rispondere affermando che si sta cercando un cambiamento, che si desidera trovare una posizione lavorativa che permetta di ottenere più risultati e che si desideri poter intraprendere una crescita a livello professionale e personale. In questo modo si potrà fare una buona impressione.

Impostazioni privacy