Le regole della ‘Dieta della Longevità’ del professor Longo: cosa mangiare, ogni quanto e come distribuire i pasti

Cosa mangiare per assicurarsi la longevità? Newsby.it
Newsby Barbara Leotta 19 Giugno 2023

Conoscete la Dieta della Longevità? Si tratta di un piano alimentare studiato dal Professor Longo, ecco di cosa si tratta.

Il professore Valter Longo ha studiato quella che è stata definita la Dieta della Longevità. Si tratta di un piano alimentare che garantisce di mantenere un perfetto stato di salute e di scongiurare l’insorgere di malattie legate al normale processo di invecchiamento. Ma in cosa consiste?

L’esperto ha spiegato che la Dieta della Longevità è ricca di alimenti vegani, ricchi di pesce, ortaggi di stagione, legumi, cerali ed olio extravergine di oliva. Ma questa dieta può essere seguita anche in estate? I professionisti ritengono di si, ma quali sono le strategie per rendere efficace questo piano alimentare anche durante la stagione calda?

In prima istanza è necessario consumare sempre prodotti stagione, soprattutto frutta e verdura. Dunque è importante che l’alimentazione sia quanto più varia ed equilibrata possibile, seguendo i cicli naturali nel rispetto del territorio. Questa dieta funziona, ma è necessario rispettare le quantità, per la frutta ad esempio è consigliato consumarne 150 grammi al giorno.

Per quanto concerne il pranzo o la cena, almeno 3 volte alla settimana è consigliato mangiare pesce. Si tratta di un ottimo alimento ricco di proprietà benefiche per l’organismo. Di certo il pesce azzurro di piccola taglia è da prediligere. Per quel che riguarda i grassi come accennato è importante prediligere olio extravergine d’oliva. La dieta del Professore prevede poi che si rispetti un digiuno notturno di 12 ore per migliorare il metabolismo. Così facendo ci si sentirà più energici e vitali.

Preservare la salute psicofisica a lungo è possibile, ecco come!

Queste sane abitudini sono molto efficaci, ma da sole bastano? Di certo è importante fare della sana attività fisica, in modo costante e quotidiana. Bastano 30 minuti di camminata al giorno per ottenere i primi risultati, preservare il benessere generale. Ma attenzione, la regola aurea da seguire è quella di rivolgersi ad un professionista nel caso si abbia intenzione di perdere peso. Soprattutto se le cause dell’aumento di peso non possono essere imputate ad un cambiamento delle abitudini alimentari, il medico saprà indicare gli esami da eseguire.

Dieta
Attenzione a cosa si porta a tavola! Newsby.it

Il fai da te, in genere non è consigliato, soprattutto se si ha intenzione di perdere molto peso. Andrebbero evitate tutte quelle diete eccessivamente drastiche e restrittive che di certo risultano essere difficili da seguire nel lungo periodo. Ma come preservare dunque la salute? Come suggeriscono gli esperti, la cura del corpo parte dalle scelte alimentari e dallo stile di vita, attenzione allo stress, che è una delle cause più frequenti di sovrappeso.

Impostazioni privacy