LIFESTYLE

La Tesla è al lavoro su un’elettrica compatta e “democratica”

La Tesla produrrà un’auto elettrica compatta in Cina, che verrà venduta non solo localmente ma anche a livello globale. Per farlo la casa americana starebbe raccogliendo delle proposte di progetto provenienti da alcuni designer cinesi. Tesla, che ricordiamo aver aperto da qualche mese uno stabilimento produttivo a Shanghai (la Gigafactory 3 dove vengono realizzate la Model 3 e la Model Y) ha quindi indetto un vero e proprio casting attraverso un annuncio pubblicato sul suo account ufficiale del social WeChat, accettando anche bozzetti da designer amatoriali e non provenienti dal settore dell’auto (l’unico requisito è che l’autore deve essere cinese).

Tesla, un’auto che mancava

L’intenzione di produrre un’elettrica compatta sfruttando le maestranze cinesi era stata comunicata dallo stesso CEO, Elon Musk, a inizio anno. Essendo un progetto solamente abbozzato (la casa ha rilasciato un bozzetto che anticipa aspetto e dimensioni) non sappiamo nulla su un’ipotetica data di uscita e sulle caratteristiche tecniche della vettura, ma immaginiamo una timeline non più corta di cinque anni. Indubbiamente però l’idea della casa americana appare quantomeno azzeccata perché con questa mossa va a presenziare un segmento dove attualmente è scoperta. Inoltre, sfruttando le risorse cinesi di ingegneria, progettazione e produzione, la compagnia americana può tenere bassi i costi e aumentare la marginalità, specialmente nel mercato europeo e americano.

Prezzo da 25mila dollari?

La futura Tesla compatta “democratica”, che nelle forme potrebbe ricordare la Volkswagen ID.3, dovrebbe avere un costo di circa 25mila-35mila dollari (in Europa a partire da 22mila euro). Si tratterebbe quindi dell’auto più economica in assoluto per la compagnia americana visto che per acquistare il modello base della berlina Model 3 in Italia occorrono 49.500 euro. Un’autonomia di circa 320 km potrebbe essere un buon compromesso tra costo e usabilità del veicolo.

La futura Tesla compatta economica segnerebbe quindi un altro punto di svolta per la casa, fondata per proporre auto elettriche premium, ma con il passare degli anni ha abbassato i prezzi rivolgendosi anche alla fascia media del mercato grazie all’arrivo di modelli come la Model 3, che ha attualmente ha un costo di 49.500 euro, contro gli 83.990 della berlina di lusso Model S.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

21 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago