La dieta ipocalorica allunga la vita e previene le malattie più gravi: è meglio di qualsiasi farmaco

Dieta e salute
Con la dieta ipocalorica si ringiovanisce - Newsby.it
newsby Silvia D'Alia5 Marzo 2023

La dieta a basso apporto calorico riduce il rischio di morte prematura del 15%.Un risultato paragonabile agli effetti dell’interruzione del vizio del fumo.

Un gruppo di ricerca americano ha pubblicato su una prestigiosa rivista scientifica uno studio a lungo termine che ha preso in considerazione gli effetti di una dieta a ridotto apporto calorico sulla qualità e la prospettiva di vita.

Dieta e salute
Con la dieta ipocalorica si ringiovanisce – Newsby.it

Mangiare meno calorie allunga la vita e fa sentire meglio

Gli scienziati hanno notato, dai dati emersi, che chi avesse seguito uno stile di alimentazione con un apporto calorico ridotto del 25% avrebbe giovato di un sensibile ringiovanimento e un miglioramento del proprio stile di vita. Questi risultati, non fanno altro che confermare l’ipotesi già avvalorata da molti medici della gerioscienza. La restrizione calorica, infatti, produce degli effetti altamente benefici per il nostro organismo e, in linea di massima, rallenta il processo di invecchiamento cellulare.

Lo studio si è svolto su un vasto gruppo di volontari, 220 persone tra uomini e donne, con uno stile di vita sano e normo peso. Il gruppo è stato diviso in due sottogruppi, uno al quale è stato richiesto di seguire uno stile di vita di alimentazione con un apporto calorico ridotto del 25% e un altro al quale si è chiesto esclusivamente di mantenere le proprie abitudini alimentari.

Per il primo mese i soggetti appartenenti al primo gruppo sono stati seguiti dai ricercatori che fornivano loro il pasto corretto, ma la ricerca è andata avanti per un anno durante il quale i volontari organizzavano autonomamente il pasto. Il primo risultato, quello forse più scontato è che chi aveva seguito la dieta ipocalorica aveva registrato un calo ponderale in media del 15% del proprio peso. Ma gli altri dati emersi sono stati strabilianti.

L’invecchiamento cellulare è sensibilmente rallentato

Andando ad analizzare anche la composizione del sangue dopo un anno e dopo due anni, i ricercatori hanno potuto dimostrare che il regime ipocalorico aveva avuto un effetto benefico anche sull’invecchiamento cellulare che era sensibilmente rallentato.

Tali effetti sono stati riscontrati anche sui livelli di pressione sanguigna e sull’efficienza della risposta immunitaria. Attraverso una sofisticata tecnica scientifica sono riusciti anche a misurare il ritmo dell’invecchiamento che, per coloro che avevano aderito alla restrizione calorica, era certamente più lento.

Lo studio, infatti, ha fatto emergere un risultato eclatante. A fronte della riduzione del 25% dell’apporto calorico si è registrato un rallentamento dell’invecchiamento del circa 3% che si concretizza in un diminuzione del rischio di morte prematura del 15%.

Dieta ipocalorica
Dieta ipocalorica si ringiovanisce e ci si sente meglio -Newsby.it

Questi effetti sono stati paragonati agli stessi effetti che si ottengono smettendo di fumare. Nonostante questi sorprendenti risultati è bene specificare che la restrizione calorica non è indicata per tutti gli individui. Ecco perché i medici stanno valutando altre strategie per ottenere comunque risultati positivi riguardo l’invecchiamento precoce. Una soluzione potrebbe essere quella di suggerire il digiuno intermittente o un’alimentazione a tempo limitato che comunque potrebbe apportare gli stessi benefici della restrizione calorica.