Si può creare un insetticida sicuro e naturale che aiuta a proteggere le piante dall’azione di insetti e parassiti. Ecco come fare.
Molte persone amano le piante. Ci sono balconi che ospitano specie diverse, ognuna con le sue caratteristiche e necessità. Purtroppo, soprattutto in certi periodi dell’anno, è difficile tenere lontani gli insetti e i parassiti. Il mercato offre tante soluzioni, ma la maggior parte di queste contengono dei veleni pericolosi che, se ingeriti, possono causare danni anche agli animali domestici.
Ovviamente, non si può evitare di contrastare l’invasione dei parassiti perché, così facendo, si rischia di dover dire addio alle proprie piante. Fortunatamente, è possibile ricorrere a un rimedio naturale e sicuro. Non è tossico e quindi si può utilizzare con estrema tranquillità. Potendolo realizzare a casa, il costo è decisamente contenuto. Basta una piccola quantità per dare vita a un’incredibile pellicola protettiva. Ecco come fare per realizzarlo.
Addio a insetti e parassiti con questo rimedio naturale: i passi per prepararlo
Creare a casa l’insetticida perfetto è molto semplice. Sono sufficienti poche mosse e pochi ingredienti per mettere al sicuro le proprie piante.
Prima di iniziare, è necessario procurarsi un flacone munito di sistema spray. Senza di esso, infatti, la distribuzione del prodotto sarà quasi impossibile.
Ingredienti
- 500 ml d’acqua
- 5-6 g di sapone mollo giallo di tipo vegetale

Procedura
Il sapone giallo può essere utilizzato per diversi scopi e, quindi, per evitare spiacevoli conseguenze, è fondamentale assicurarsi di aver acquistato un prodotto potassico e non un detersivo. Una volta fatto questo, si potrà procedere in completa sicurezza.
Il sapone va sciolto in un recipiente contenente acqua. Bastano pochi minuti per portare a termine l’azione. Dopo aver ottenuto una miscela liquida, senza parti solide, si deve inserire il liquido in un flacone spray pulito. In caso di difficoltà, si può usare un imbuto per evitare sprechi.
Se si vuole prevenire l’attacco dei parassiti, va spruzzato sulle piante, anche in fase di fioritura, ogni 15 giorni. Al contrario, se afidi, cocciniglie e acari sono già presenti, il prodotto va applicato direttamente sugli intrusi. Il trattamento va ripetuto ogni 5-6 giorni, con una certa costanza.
Bisogna adottare una certa cautela con le piante grasse che sono particolarmente sensibili all’eccesso d’acqua. Il film protettivo che si verrà a creare impedirà a insetti e parassiti di compiere la loro azione distruttiva. È preferibile tenere monitorata la situazione per tutto il processo in modo da essere certi della scomparsa dell’infestazione.