Fine dell’estate, con alcuni semplici accorgimenti sarà possibile mantenere l’abbronzatura estiva anche in autunno!
Molte persone cercano di prolungare l’abbronzatura anche dopo le vacanze estive, desiderando mantenere l’aspetto dorato e radioso sulla pelle anche durante l’autunno. Questo obiettivo può essere raggiunto seguendo alcuni consigli semplici ma efficaci che contribuiranno a preservare la tintarella fino a Natale e oltre, mantenendo la pelle sana e luminosa. Chiaramente non ci si può aspettare che la doratura resti perfetta anche d’inverno, ma evitare il bianco pallido durante l’inverno non è difficile come si può pensare!
Per preservare la tintarella, è essenziale evitare accuratamente i bagni caldi nelle settimane successive alle vacanze. Potrebbe sembrare controintuitivo, ma l’acqua calda ha il potenziale per seccare la pelle e favorire la desquamazione precoce dell’abbronzatura. Pertanto, per mantenere la pelle idratata e il colorito radioso, è meglio optare per docce con acqua tiepida o addirittura fresca anche in autunno. Le docce fresche, inoltre, non fanno bene solamente alla salute della pelle, ma mantengono luce e brillantezza anche dei capelli! Dopo averli martoriati con tanti bagni in mare durante l’estate, conviene non aggiungere estremo calore anche durante le docce invernali.
Asciugamani e detergenti delicati faranno la differenza
Dopo una doccia con acqua tiepida, è consigliabile asciugare delicatamente la pelle utilizzando un asciugamano morbido anziché sfregarla vigorosamente. Questo eviterà di stressare e irritare la pelle, contribuendo a mantenere il vostro colorito luminoso. Ricordate di scegliere materiali naturali durante l’acquisto degli asciugamani per la doccia, e lavarli sempre con ammorbidenti preservandone il più possibile il tessuto morbido. Un tessuto secco e rugoso, infatti, potrebbe danneggiare la pelle sensibile appena uscita dalla doccia!

La scelta dei detergenti giusti è altrettanto cruciale per mantenere l’abbronzatura. È importante optare per detergenti viso e bagnoschiuma delicati, formulati con ingredienti idratanti e lenitivi. Evitate prodotti aggressivi che possono compromettere il film idrolipidico della pelle. Invece di utilizzare bagnoschiuma schiumogeni, preferite oli o gel idratanti che creano poca schiuma ma forniscono nutrienti essenziali alla pelle. Alcuni prodotti sono appositamente formulati per non rimuovere la tintarella, contribuendo a mantenerla intatta nel tempo.
Non temere lo scrub corpo!
Contrariamente a quanto si possa pensare, un’altra pratica fondamentale per prolungare l’abbronzatura è l’esfoliazione settimanale. Questa pratica delicata aiuta a rimuovere le cellule morte e le impurità dalla pelle, contrastando il grigiore e l’opacità del colorito. L’esfoliazione non rimuove la melanina, che si trova in profondità nella pelle, ma favorisce un aspetto più radiante e uniforme.
Includendo questi accorgimenti nella vostra routine di cura della pelle, potrete godere di una pelle sana e abbronzata anche dopo le vacanze estive. Mantenere l’abbronzatura richiede attenzione e cure, ma il risultato è un aspetto radiante e luminoso che dura nel tempo.