Il trucco dei supermercati per far acquistare prodotti inutili: attenzione quando trovate questo espositore

Attenzione ai trucchi dei supermercati per gli acquisti (newsby.it)
Newsby Valentina Giungati 9 Luglio 2023

All’interno dei supermercati vengono utilizzati moltissimi trucchi per indurre i consumatori all’acquisto diprodotti inutili.

Ormai il cliente è così abituato a queste tecniche che non se ne rende conto, infatti sono strategie minime che però danno i frutti sperati.

Per questo bisogna fare molta attenzione durante lo shopping per acquistare solo prodotti utili e soprattutto non lasciarsi trarre in inganno.

Trucco dei supermercati per spingere ad acquistare prodotti

Il segreto fondamentale per fare la spesa senza trabocchetti è andare al supermercato con la lista della spesa. In questo modo non si viene colti dalla voglia di acquistare l’ultimo prodotto arrivato o qualcosa in eccesso che non verrà mangiato e andrà nella pattumiera ma si acquista l’essenziale, preventivamente stabilito in base alla propria alimentazione e ai componenti del nucleo familiare.

Trucco acquisti
Il trucco dei supermercati per spingere all’acquisto (newsby.it)

I supermercati oggi sono una vera trappola, per ogni tipologia di prodotto si contano decine di varianti differenti, c’è scelta per ogni gusto. Basti pensare a una cosa semplice come l’acqua, ci sono tanti prodotti naturali, frizzanti, al sapore di frutta. Scegliere diventa impossibile, quindi l’occhio cade su ciò che è più accattivante. Una delle strategie che viene adottata con grandi risultati è nel posizionare strategicamente i prodotti nuovi o maggiormente accattivanti e gustosi come le patatine al termine della corsia del supermercato, quando praticamente si deve svoltare. Le persone in questo punto esitano e quindi hanno il tempo necessario per fermare lo sguardo su questi prodotti disposti in modo mirato e magari fare l’acquisto.

Questa è una tecnica diffusa ma non è l’unica, infatti i prodotti sugli scaffali non sono mai posizionati a caso. Lo studio è attento, soprattutto quando c’è molta scelta il cliente troverà a portata di mano e di visuale i prodotti che devono essere spinti alla vendita. Ciò che magari anche andando di fretta per fare un po’ di spesa dopo il lavoro finirete ad acquistare. I prodotti scontati, di marchi minori o particolarmente vantaggiosi per il cliente, meno per il supermercato, saranno posti invece in alto o in basso così da dare meno nell’occhio.

Può aiutare non fare mai la spesa a stomaco vuoto, altrimenti si rischia di acquistare molta merce di “sfizio” o comunque troppi prodotti. Fondamentale sempre leggere le etichette e soprattutto i volumi poiché la nuova strategia di mercato è fare packaging giganti e interno in quantità molto piccolo, in particolare si sono ridotte le porzioni a fronte della stessa scatola e dello stesso prezzo.

Impostazioni privacy