Il menù di Natale 2022 di Antonino Cannavacciuolo: quanto costa mangiare a Villa Crespi

Antonino Cannavacciuolo e Villa Crespi
Antonino Cannavacciuolo e Villa Crespi-Newsby-
newsby Angela Marrelli23 Dicembre 2022

In Natale di solito viene festeggiato a casa, ma la tradizione si rinnova. Si, con un bel pranzo in famiglia, ma al ristorante.

Negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede il pranzo natalizio fuori casa e molti italiani quest’anno hanno optato per questa decisione, per la gioia degli chef, soprattutto quelli stellati, che possono così dare sfogo a tutta la loro creatività culinaria in questo giorno tanto speciale.

Antonino Cannavacciuolo e Villa Crespi
Antonino Cannavacciuolo e Villa Crespi-Newsby-

Tre stelle Michelin

Antonino Cannavacciuolo ha programmato un Menu di Natale davvero strepitoso che unisce sia la tradizione che l’innovazione. Dimentichiamoci il risveglio all’alba per preparare i tortellini o il baccalà: le uniche cose da fare, se volessimo concedere al nostro palato la magia di una indimenticabile esperienza culinaria, sarebbero aprire i regali e andare a Villa Crespi, il ristorante del celebre giudice di Masterchef fresco di terza Stella Michelin.

Il menu per il pranzo di Natale 2022 che il famoso cuoco napoletano propone per i propri clienti, prende il via con lo stuzzichino dello chef, per poi proseguire con una tartare di tonno. Si approda al primo con dei plin alla genovese e per secondo una triglia con cime di rapa e provola affumicata. Non mancherà il pre-dessert e ovviamente il dolce. Ma attenzione, la vera chiusura del pranzo sarà con il Panettone a marchio Cannavacciuolo, il babà e code di aragosta. Questo solo per dare un’idea di cosa si avrà in tavola a Villa Crespi nel giorno del 25 dicembre.

Il Menu dello chef Antonino Cannavacciuolo

Per stuzzicarvi l’appetito, ecco il Menu completo del pranzo del 25 dicembre del ristorante dello chef stellato Antonino Cannavacciuolo.

Stuzzichino dello Chef
Tartare di tonno, lime, acqua di mozzarella e cocco
Castagne, porro e baccalà
Plin alla genovese, cremoso al parmigiano, carne cruda

Triglia, cime di rapa, provola affumicata
Pre dessert
Dessert Villa Crespi
Panettone Cannavacciuolo,
babà e code di aragosta.

Ovviamente adesso arriva la parte più interessante. Quanto costa il pranzo di Natale a Villa Crespi? Ebbene, a quanto pare è di 300 euro a persona, bevande escluse. Un pranzo veramente non proprio alla portata di tutti, ma che sicuramente avrà la sua vasta clientela, desiderosa di assaggiare le specialità dello chef apprezzatissimo in tutto il mondo. È possibile prenotare il tavolo attraverso l’apposita sezione del sito web.

Villa Crespi di Antonino Cannavacciuolo
Villa Crespi di Antonino Cannavacciuolo- Newsby-

Villa Crespi

Villa Crespi si trova a Orta San Giulio, Novara, in Piemonte. Si tratta di una dimora storica risalente alla fine dell’Ottocento, costruita in stile moresco. È nata come abitazione privata, ma con il trascorrere del tempo, è diventata prima un soggiorno ambito da nobili, artisti e poeti, (tanto da diventare celebre anche nel Nord Europa), e oggi è un hotel a 5 stelle, che ospita il ristorante dello Chef Cannavacciuolo. 

Antonino Cannavacciuolo con la moglie a Villa Crespi
Antonino Cannavacciuolo con la moglie a Villa Crespi- Newsby-

Antonino Cannavacciuolo e sua moglie Cinzia, gestiscono il Relais et Châteaux Villa Crespi e il ristorante tre stelle Michelin al suo interno dal 1999, apportando ad esso tutto il calore della famiglia, l’eleganza e servizi di alta qualità.

Da giovanissimi decidono di affrontare questa avventura, un’avventura che li ha portati ad essere un fiore all’occhiello di uno dei borghi più belli d’Italia, nonché terzo ristorante di lusso più apprezzato al mondo.