Il materasso potrebbe essere pieno di acari: come scovarli e soprattutto come mandarli via

Acari del materasso - Newsby.it
Newsby Valeria Scirpoli 5 Settembre 2023

Gli acari potrebbero depositarsi nel materasso: ecco come scovarli, prevenire la loro comparsa e mandarli via. 

Il materasso è un ricettacolo di germi e batteri ma soprattutto di acari della polvere, degli esseri molto piccoli che si insediano negli angoli più nascosti. Questi si cibano di pelle morta e lasciano delle tracce sgradevoli. Si possono scovare gli acari della polvere facendo attenzione ai dettagli e munendosi di una lente di ingrandimento.

Ci vuole pazienza e bisogna fare un lavoro certosino ma solo una volta compreso che il materasso ospita degli acari della polvere, si può intervenire con delle soluzioni semplici e naturali in modo da riposare senza la paura che ci siano questi esserini a fare compagnia durante la notte che, fra l’altro, possono essere anche pericolosi per la salute. 

Come scovare gli acari della polvere nel materasso e come allontanarli

Munendosi di lente di ingrandimento e di una buona luce si possono scovare questi esserini facendo attenzione ad alcune tracce: dei puntini rossi che potrebbero essere le loro feci oppure dei puntini neri che potrebbero essere addirittura loro stessi che strisciano sul materasso.

Acari nel materasso: come allontanarli
Come allontanare gli acari dal materasso – newsby.it

Oltre alla vista si può usare un altro senso per scovarli ovvero l’olfatto: potrebbero rilasciare uno strano odore sul materasso. Inoltre, se capita di avere più allergie del solito (nei soggetti predisposti), di starnutire o avere il naso chiuso e il respiro corto (soprattutto al mattino), gli acari sono sicuramente nel materasso. Per allontanarli prevenire la loro comparsa, si possono usare un coprimaterasso e dei copricuscino anti acaro. Inoltre è consigliabile lavare spesso le lenzuola ad alte temperature (almeno 60°) per eliminare le tracce di allergeni.

Infine, ruotare il materasso con frequenza di 180°. Uno studio dell’Ohio State University ha evidenziato come ruotando il materasso, c’è una diminuzione del 45% del numero di acari presenti rispetto ai materassi non ruotati. Inoltre, è stata registrata una riduzione del cinquantacinque per cento nella produzione di allergeni. Quindi allontanare questi ospiti indesiderati parte proprio da questa semplice operazione: ruotare il materasso. Per ultimo, non dimenticare di passare l’aspirapolvere sul materasso e intorno ad esso regolarmente per rimuovere gli acari, la pelle morta e altri residui che li attirano.

Mantenere un ambiente fresco e pulito ma anche ben ventilato (facendo arieggiare ogni mattina la stanza, anche quando fa freddo), sono strategie che contribuiscono a tenerli lontani e ad evitare la loro diffusione. Inoltre, con la pulizia si limita la possibilità di intaccare la propria salute. Infatti, se i sintomi più problematici, come l’allergia, continuasse ad esserci, questi esserini potrebbero ancora essere nel materasso. Intanto, consultare un allergologo per un trattamento adeguato. 

Impostazioni privacy