Con le bollette alle stelle servono modi per rinfrescare casa risparmiando in bolletta: eccone 5 utili che tutti possono attuare.
Il condizionatore consuma troppo, si sa. In estate diventa l’elettrodomestico più utilizzato e quello che ci fa piangere quando arriva la bolletta delle utenze domestiche. Durante tutto l’inverno abbiamo dovuto risparmiare sui riscaldamenti e sul gas e quest’estate non sarà diversa, cambia soltanto la fonte energetica da risparmiare. I condizionatori funzionano attraverso la corrente elettrica e ne consumano parecchia, anche se l’elettrodomestico rientra in una classe energetica elevata. Come fare, dunque, a rimanere al fresco quest’estate continuando a risparmiare in bolletta?
Le soluzioni per consumare meno energia esistono; a volte basta semplicemente prendere delle piccole accortezze per tenere casa fresca più a lungo durante le calde giornate estive. Alcuni trucchetti sono simili a quelli utilizzati durante l’inverno, come il chiudere gli infissi. Anche se l’azione istintiva è quella di aprire le finestre per far circolare l’aria, non faremo altro che far entrare aria calda in casa, vanificando il lavoro svolto dal condizionatore. Meglio aprirle di sera, quando le temperature scendono di un paio di gradi. Anche le tende possono aiutarci a tenere alla larga il caldo un po’ più a lungo.
Caldo addio: 5 trucchi per rinfrescare casa anche senza condizionatore
Non si tratta di un semplice complemento d’arredo: le tende schermano le finestre dai raggi diretti del sole, ancor di più se sono in tessuti dai colori chiari o bianche. Tutte le tipologie di tende sono un utile mezzo per tenere la casa al fresco, a partire dalle tende da esterno, le tende interne o semplicemente le tapparelle, se indirizzate nel modo corretto.
Ovviamente se vogliamo proprio tenerci alla larga dal condizionatore, l’alternativa più economica è quella di utilizzare un ventilatore in casa. I ventilatori sono più economici in generale: costano meno di un condizionatore e consumano meno energia. Inoltre se vogliamo aria più fresca possiamo usare un ulteriore trucchetto furbo.

Davanti alle pale del ventilatore possiamo posizionare una ciotola piena di ghiaccio, così che l’aria spinta dal ventilatore passi dal ghiaccio e si raffreddi, creando così un effetto condizionatore ma molto più economico. Inoltre non tutti lo sanno ma anche le piante possono essere delle ottime alleate contro la calura estiva, specie su balconi e terrazzi.
Le piante rampicanti come l’edera o la vite crescono facilmente anche in vaso e creano una barriera che diminuisce del 50% gli effetti della temperatura e degli agenti atmosferici. Infine prestiamo attenzione agli elettrodomestici, che accesi possono riscaldare eccessivamente la cucina, come il forno. Accendiamoli solo se necessario, magari la sera.