Il caffè aiuta davvero a svegliarsi al mattino? Quello che dovresti sapere

Il caffè da energia al mattino - Newsby.it
Newsby R.C 24 Marzo 2023

Bere caffè al mattino serve davvero per svegliarsi o è semplicemente una ‘consuetudine’? Ecco cosa dovresti sapere!

E’ una delle bevande da sempre più apprezzate, una di quelle che si offre ad un collega al lavoro o che si consuma in compagnia di un amico seduti comodamente al bar. Ma è anche la bevanda energetica per eccellenza che sono in molti a consumare dalle prime luci del mattino.

caffè da energia
Il caffè da energia al mattino – Newsby.it

C’è però una domanda che ci poniamo in tanti: bere caffè al mattino serve davvero a svegliarci? Ad evidenziare gli effetti di questa bevanda è una ricerca scientifica che ci spiega in che modo il caffè agisce sul nostro corpo e sul nostro cervello. Attenzione perché c’è qualcosa che dovreste assolutamente sapere.

Il caffè al mattino è utile si o no? Cosa rivela la scienza

Da sempre si indaga su quelle che sono le proprietà e le caratteristiche di questa bevanda che è considerata da tutti la ‘sveglia mattutina’ dalla quale non ci si riesce a separare. C’è chi non osa uscire di casa se prima non ha consumato la sua tazzina di caffè. Ma è davvero così utile? Sebbene il caffè sia una bevanda considerata energizzante per l’apporto di caffeina che contribuisce a dare al nostro corpo, ahimè come evidenziato dalla ricerca scientifica questo non sarebbe da considerarsi una bevanda in grado di donare energia a lungo termine.

il caffè risveglia o no
Il caffè ci sveglia al mattino? (newsby.it)

Per questo, consumata nelle prime ore del mattino, non produce l’effetto desiderato. Ma perché? Durante le prime fasi del risveglio, abbiamo in circolo una generosa quantità di cortisolo (ormone dello stress). Se consumiamo il caffè appena svegli, ahimè non faremo altro che stressarci ancora di più. Si consiglia infatti di consumare il caffè un paio d’ore dopo il risveglio così da poter godere a pieno delle sue proprietà.

Tuttavia, l’effetto energizzante non è destinato a durare a lungo e nell’arco di circa 45 minuti comincia ad esaurirsi. Per questo motivo finiamo col diventare dipendenti dal caffè ed in generale dalla caffeina al punto da abituarci così tanto a questa sostanza da non ottenere più energia da quest’ultima. Il nostro corpo ed il nostro cervello avranno bisogno di conseguenza di quantità sempre maggiori di caffeina per godere dell’effetto desiderato. Si raccomanda a questo proposito di non consumare più di 3 o al massimo 4 tazzine.

Caffè zuccherato si o no?

C’è chi per gusto non riesce a rinunciare ad aggiungere lo zucchero nel caffè, ma in realtà è preso amaro che ci consente di godere di tutte le sue proprietà perché non è solo una bevanda che dona energia (anche se per un tempo limitato) ma favorisce anche la digestione, accelera il metabolismo e ci consente di controllare maggiormente il nostro peso.